DESCRIZIONE
Un paracadute per la vita
Istituto Comprensivo San Giovanni Bosco
Scuola secondaria di 1??grado
???Andrea d???Isernia???
Isernia
Classi prime e seconde
Premessa
Come sfogliare una pagina di un libro senza avere quel magone che ?? solo il principio di una esperienza dettata dalla complessit?? di emozioni e di endorfine che si attivano.
S??, perch?? affrontare la lettura di un libro , che sia nel pomeriggio sonnacchioso, alla sera all???ombra della nostra lampada, distesi su un prato o in piedi in metropolitana pu?? rivelarsi una cosa fatale!
Pu?? colpire il nostro fragile cuore , frammentarlo in mille pezzi e non aver la capacit?? poi di ricomporlo.
Perch?? un libro ti attraversa, ti mette in discussione, dialoga con te e non riesce a staccarsi da te se non quando ha compiuto la sua missione!
Quale ci chiederemo?
Chiusi in una stanza, o in mezzo a mille persone il libro compie la missione miracolosa di difenderti dagli altri, ma anche di sterminare il tuo piccolo Io nell???oceano dell???Universo , accampato magari in case diroccate o in splendidi palazzi marmorei , nella ferocia di una sparatoria, come nella dolcezza di un incontro d???amore, in una scalata sulle montagne come direttamente nello Spazio???.
E allora ci chiediamo, ancorch?? tutte quante queste le virt?? di un libro , non dovremmo rivendicarne il diritto, s?? proprio il sacrosanto diritto di leggere , un diritto sancito dalla Costituzione italiana e da tutte le Costituzioni moderne.
??? Prof quando leggiamo il libro ??? Una fantastica caccia al tesoro???? e ancora ??? Prof quando leggiamo ??? Il duca di ferro????
Queste sono le domande che, nel bel mezzo di un???ora di lezione una docente vuole sentirsi fare.
Perch???
Perch?? significa che quell???angolo del cuore e della mente sta reclamando la sua attenzione, sta immaginando di strapparsi al presente per scavalcare le frontiere dell???anonimato e rendere unico il confronto con il nostro attore principale: IL LIBRO.
Quel paracadute per la vita che salva sempre!
Abbiamo cos?? deciso di iniziare questa avventura!
Ci chiederete in che modo, quando, dove?
Dovete solo attendere???. SIAMO PRONTI!!!
L???iniziativa che abbiamo programmato, per Il Maggio dei Libri 2018 si svolger?? il 16 maggio 2018 a Isernia.
A promuoverla ?? la nostra istituzione scolastica , in collaborazione con il network Borghi della lettura, del quale la citt?? di Isernia fa parte e la Libreria Enzo Della Corte che si trova sempre a Isernia.
La giornata sar?? scandita da tre eventi che andremo a descrivere, tutti incentrati sullo sviluppo ed esercizio della libert?? individuale e dello spirito critico attraverso la lettura.
Abbiamo infatti scelto il primo filone dell???iniziativa del Maggio dei libri 2018.
Lettura come libert??
Il primo momento vedr?? protagonisti gli alunni delle classi prime e seconde della Scuola secondaria di 1?? grado ??? Andrea d???Isernia???.
Un grosso lavoro verr?? fatto a scuola dove gli alunni , sotto la guida dei docenti leggeranno due libri fantasy che toccano le tematiche, a noi care, quali il bullismo e la diversit?? nell???ottica di un impegno educativo finalizzato a sradicare gli stereotipi e favorire la ricerca critica e la responsabilit?? attiva delle proprie scelte e dei propri comportamenti.
I libri sono ???Una fantastica caccia al tesoro??? di Loriana Lucciarini, scrittrice e blogger romana e ??? Il duca di ferro??? di Monica Serra , anch???ella scrittrice e blogger romana.
Gli spunti di riflessione saranno rielaborati attraverso prodotti digitali ( video, digital story ecc..) ed attivit?? di scrittura creativa come scomposizione di sequenze, riscrittura delle pagine con apporti personali, rappresentazioni grafico-pittoriche ed ancora Movimento e Ritmo, con espressioni musicali e teatrali.
Gli alunni coinvolti incontreranno le autrici il 16 maggio alle ore 10,00 presso il Cinema Lumier di Isernia.
Proprio in questo spazio la loro azione di lettura ed analisi dei testi verr?? completata con la possibilit?? di sciogliere curiosit?? e dubbi sui due scritti attraverso il confronto diretto con le scrittrici e sviluppare, altres??, spirito critico e capacit?? di analisi del testo e della realt?? contenuta in esso.
Sempre in questa occasione gli alunni, protagonisti indiscussi, potranno interagire anche attraverso i loro prodotti artistici frutto del lavoro didattico precedente.
Dunque:
??? Proiezione dei prodotti multimediali
??? Letture selezionate con interazioni linguistiche e musicali
??? Forum di discussione
??? Sequenze teatrali.
Sulle ali della fantasia
Nella stessa giornata presso la Libreria Enzo Della Corte , di Isernia, alle ore16,00 , ricaveremo uno spazio dedicato ai bambini pi?? piccoli.
Volare nella fantasia ?? cosa facile per i pi?? piccoli , ma ?? anche necessario educarli all???ascolto e alla lettura!
Ed ecco per loro i nostri alunni e alunne della scuola secondaria trasformeranno la libreria in un prato di margherite che aspettano i pi?? piccol
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Loriana Lucciarini, scrittrice e blogger
Monica Serra, scrittrice e blogger
Davide Vitiello, giornalista