DESCRIZIONE
La libert?? ?? la possibilit?? di dubitare, la possibilit?? di sbagliare, la possibilit?? di cercare, di esperimentare, di dire no a una qualsiasi autorit??, letteraria, artistica, filosofica, religiosa, sociale e anche politica.
(Ignazio Silone)
La Scuola Secondaria di I Grado di Sanluri aderisce all???iniziativa ???Il maggio dei libri 2018???, promossa dal Centro per il libro e la lettura del Ministero dei Beni e delle Attivit?? Culturali e del Turismo, con letture espressive incentrate sul tema della Libert?? dal 14 al 19 maggio.
Le attivit?? saranno curate dalle insegnanti di Lettere e verranno svolte a scuola ma anche in spazi alternativi: piazze, parco, biblioteca del Paese.
Le attivit?? saranno differenziate per classi.
- Le classi prime si concentreranno sul tema della libert?? nelle novelle e nei racconti. Si partir?? da alcune novelle (Il cinghialetto, La cerbiatta, La martora), proposte da Grazia Deledda nella sua raccolta ???Il bestiario???, per arrivare al racconto fantastico di M. Ende ???Momo???, feroce critica alla societ?? moderna, schiava del consumismo e cieca di fronte ai veri valori.
- Le classi seconde analizzeranno il tema della Libert?? attraverso la poesia. Paul Eluard con ???Libert?????, Zehor Zehari con ???Per la libert?????, J. Arias con ???Sono libero quando???saranno alcuni degli autori che verranno presi in esame e approfonditi. Si far?? riferimento anche ai filosofi illuministi del Settecento quali: Montesquieu, Voltaire, Rousseau.
- Le classi terze svilupperanno il tema della Libert?? attraverso la letteratura in prosa e i fatti storici del ???900. Verr?? analizzato in particolare il pensiero di Gandhi, di Nelson Mandela, di Martin Luther King. Si far?? riferimento anche a Italo Calvino attraverso il suo famoso racconto ???Ultimo viene il corvo???, a Beppe Fenoglio con il romanzo ???Il partigiano Johnny??? e a Ignazio Silone con la lettura e l???analisi di alcuni brani del suo romanzo ???Fontamara???.
Non mancher?? il contributo dei docenti delle altre discipline sia in ambito didattico che organizzativo.
TEMI
Arti
Arti visive (Teatro, Cinema, Danza, ecc.)
Letteratura
Sociale (Immigrazione ...)