DESCRIZIONE
Il progetto, a scansione annuale, si propone la promozione della lettura attraverso una serie di attivit??, realizzate nel tempo e culminanti nella Giornata di maggio. Gli eventi
messi in atto includono manifestazioni e giornate di studio presso l???Universit?? o altri enti culturali; attivit?? performative di vario tipo inerenti al tema, che cambia di anno in
anno, realizzate dagli studenti di molte istituzioni scolastiche e universitarie. Il tema di quest'anno ?? LIBRINFILM, ovvero tutti i libri che sono stati successivamente rappresentati cinematograficamente. L???iniziativa nata 5 anni fa, nel corso di questi anni, ?? cresciuta delineandosi come un momento composito e unico nel suo genere di letture condivise e partecipate che si propongono la sensibilizzazione e l???avvicinamento alla lettura anche di fasce culturalmente ???deboli??? come gli anziani e come gli abitanti di quartieri a forte rischio di evasione scolastica e di deprivazione culturale della citt??. La scorsa edizione ha visto una giornata leggend???aria realizzata interamente dalle istituzioni scolastiche, culturali e sociali del quartiere San Giovanni a Teduccio, quest???anno una giornata analoga si prevede nel Rione Sanit??. Lo scopo ?? anche quello di valorizzare le eccellenze di certe zone considerate a rischio e di cui il negativo ha offuscato tutto il fermento culturale che, invero, esiste.Il progetto si caratterizza anche per la partecipazione in qualit?? di ???lettori eccellenti??? di personalit?? del mondo artistico e culturale (giornalisti, scrittori, attori).
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Claudio Gubitosi,Titti Marrone, Lucio Allocca, Sergio Savastano, Alessandro Incerto,Francesco Paolantoni, Antonella Stefanucci, Rosaria De Cicco, Gennaro Silvestro, Roberto Bratti , Paquito Catanzaro, Antonella Cilento, Maurizio De Giovanni, Pino Imperatore, Lorenzo Marone, Antonella Ossorio, Martin Rua, Nando Vitali, Rosi Selo, Flavio Pagano, Diego Lama, Stefano Piedimonte, Angela Di Maso