Laboratorio di creativit?? e disegno supportato da tavole illustrate: i bambini diventeranno gli apprendisti dell' Astro Inventore, lo seguiranno nella sua Astro-navicella/laboratorio e lo aiuteranno a creare una nuova strampalata astro-invenzione.
TRAME IN BIBLIOTECA - libriDetti tra noi, il gruppo di lettura della biblioteca Passerini-Landi, presenta una conversazione con Vanna Schioppi e Maria Elena Roffi: a partire dal pi?? elegante dei modi verbali, con qualche notizia di storia della lingua per prendere confidenza con l'argomento e una carrellata degli usi e abusi, si amplier?? il discorso al "piuttosto che" usato al posto di "o", "un attimino", "quant'altro", "assolutamente si": i cosiddetti tormentoni. Se ?? vero, infatti, che l'evoluzione della lingua ha semplificato le regole della comunicazione e cambiato il modo di giudicare gli errori, ?? pur sempre vero che, se si vuole parlare e scrivere correttamente, bisogna interrogare la grammatica e seguire i colorati insegnamenti della matita rossa e blu.
Filone proposto dal MiBACT: la lingua