DESCRIZIONE
Partendo dalla lettura dei primi 12 articoli della Costituzione (principi fondamentali) si vogliono far conoscere e condividere le regole basilari della convivenza civile: la solidariet??, la libert??, l???uguaglianza, la pace, la giustizia, l???integrazione??? Dopo la lettura e la riflessione sar?? dato spazio alla drammatizzazione, ai canti, ad attivit?? grafico-pittoriche nonch?? alla visione di video per consentire ai bambini un approccio leggero e simpatico al concetto di ???regole??? e ???Costituzione???. L???evento finale consister?? in una mostra all???aperto in cui potranno essere condivisi tutti i lavori prodotti dalle singole classi e dove sar?? possibile assistere allo spettacolo canoro dei bambini della scuola dell???infanzia .
??? Lettura in classe dei 12 primi articoli della Costituzione (principi fondamentali).
??? Riflessione sui 12 articoli attraverso discussioni individuali e collettive.
??? Avvio di un percorso canoro, che ha come obiettivo finale la memorizzazione dell???Inno di Mameli (scuola dell???infanzia).
??? Visione di un video adatto ai bambini della scuola dell???Infanzia ??? Storia di un formicaio??? . Un approccio leggero e simpatico al concetto di ??? regole??? e??? Costituzione???. Tratto da ???Ma tu lo sai cosa ?? la Costituzione????
??? Visione del video di Gherardo Colombo ???La Costituzione spiegata ai bambini???.
??? Produzione di riflessioni scritte e di attivit?? grafico-pittoriche
??? Condivisione, durante la settimana della lettura, dei percorsi affrontati nelle singole classi.
??? Produzione, con l???utilizzo di vari programmi del PC (Photo Shop, word, paint..) degli articoli della Costituzione
??? Produzione di cartelloni disegni, manifesti, foto da esporre il 24 maggio nella villa comunale del paese.