DESCRIZIONE
?? iniziata a settembre 2018 l???avventura dei liceali ???dentro??? al museo traversetolose. Un museo che si caratterizza non solo per le belle opere di Brozzi che vi sono custodite, ma anche per la presenza in esposizione di tutto quello che precede il manufatto artistico finito: schizzi e disegni, bozzetti scultorei e attrezzi usati dall'artista. Insomma, un percorso espositivo che riproduce l???intero iter creativo dello scultore, che si presta, pertanto, a finalit?? didattiche e che consente di concepire iniziative incentrate sulla riproposizione e attualizzazione della lavorazione artigianale e creativa di materie plastiche e di metalli preziosi.
Gli allievi del Toschi, innanzitutto, hanno effettuato una visita guidata al Brozzi, durante la quale hanno preso visione delle opere e ne hanno analizzate alcune. Il progetto li vede ora impegnati nella realizzazione di piccole sculture presso il laboratorio di Discipline plastiche del liceo. Tra aprile e maggio verr?? allestita al museo la mostra dei manufatti, di cui saranno i ragazzi stessi a organizzare e curare la sorveglianza e le visite guidate. Attualmente, gli studenti stanno anche gestendo dei laboratori didattici rivolti agli alunni delle scuole dell???infanzia, della primaria e della secondaria di primo grado di Traversetolo. Tutte esperienze, queste, che aiutano i liceali ad acquisire nuove competenze, in particolare nella gestione delle relazioni con e tra i ragazzi, nei rapporti con il pubblico, nella trasmissione del proprio sapere.
Il progetto viene seguito per l'impostazione generale e per le attivit?? laboratoriali di scultura dal professor Gianantonio Cristalli, con il supporto della responsabile del servizio Cultura e museo del Comune di Traversetolo Cristina Ramuschi.