DESCRIZIONE
Sotto il titolo d'insieme Non solo libri: carte geografiche, cataloghi, dipinti, carteggi,tesi di laurea e altro materiale documentario in mostra, le Biblioteche del Polo di Scienze di base e Applicate (Universit?? degli studi di Palermo) offrono una serie di attivit??/eventi di promozione e diffusione del patrimonio documentario posseduto dalle biblioteche. Presso le biblioteche si svolgeranno presentazioni di libri (Giovanni Battista Guccia: pioneer of International Cooperation in Mathematics di Benedetto Bongiorno e Guillermo P. Curbera), esposizioni di libri si case editrici significative collegate all'ambito scientifico di riferimento (Scambi epistolari tra Matematici fine ???800 e primi decenni del ???900: la fondazione del Circolo Matematico di Palermo; Dalla Feltrinelli alla biblioteca di Matematica e Informatica: il ruolo dell???editoria italiana in ambito scientifico. Mostra di testi scientifici; Opere matematiche Feltrinelli. Il loro impatto sulla comunit?? scientifica; Sulla collaborazione con Alessio Figalli - Premio Feltrinelli Giovani per la matematica 2017; Atlanti geografici e cartografia antica nella Biblioteca di Scienze della Terra e del Mare dell???Universit?? degli Studi di Palermo; Gli strumenti di interesse storico-scientifico nei manuali della Biblioteca di Fisica e Chimica dell???Universit?? di Palermo; Alberto Monroy: scienziato e divulgatore della conoscenza scientifica; La cultura del vino in Sicilia attraverso le Tesi di laurea della Facolt?? di Agraria a partire dal 1945).
Tutte le iniziative si svolgono nell???ambito dell???evento La settimana delle biblioteche, a cura del Sistema bibliotecario dell???Universit?? degli studi di Palermo (13-17 maggio 2019).
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Professori Benedetto Bongiorno, Michelangelo Gruttadauria (Presidente della Scuola di Scienze di Base e applicate), Cinzia Cerroni, (Direttore del Dip. Matematica e Informatica), Calogero Vetro (Presidente del Circolo Matematico di Palermo), Giulio Ciraolo, Giovanni Falcone, Settimo Termini, Gianluigi Oliveri (Dipartimento di Matematica e Informatica)