DESCRIZIONE
Le presentazioni dei libri e gli incontri con gli autori nei luoghi deputati generalmente non appassionano i giovani e ormai neanche pi?? i professori. Ospitare in un'aula
magna a scuola, durante le ore di attivit?? da noi funziona.
Non bastano sedie, sgabelli per ascoltare e ad applaudire, ad interloquire e a fotografare, videoregistrare l???incontro con un autore speciale e appassionato di lettura e
cinema.
Manlio Castagna salernitano, giovane scrittore al suo primo libro che gi?? ?? una saga e presto sar?? anche una serie TV, ha esordito alla regia nel 1997 con il
pluripremiato corto "Indice di frequenza", con Alessandro Haber , ma lui da vent'anni collabora e organizza il Giffoni Film Festival, dal 2007 ne ?? il vicedirettore artistico.
???Si ?? nutrito fin da piccolo della rivista ???Ciak??? - ci racconta il padre presente l?? in libreria- gli ho comprato la prima telecamera da ragazzino e lui riprendeva tutti noi in
famiglia e realizzava i primi video e cortometraggi. Poi ha sempre letto tanto anche se la scuola non la amava molto???.
Infatti Manlio Castagna ha mangiato pane cinema e libri, e poi ha maturato l???idea della scrittura. Le centinaia di film per ragazzi che supervisiona ogni anno per il Giffoni Film Festival sicuramente lo hanno guidato nello stile cinematografico che il suo libro ???Petrademone - Il Libro delle porte??? riflette. Lo leggi e lo vedi in scena , ?? un misto di sceneggiatura e di romanzo, tra fantasy e realt??, tra immagini, sfumature, suoni, colori, vissuto interiore. Un Viaggio nell???inconscio delle paure, del dolore,
della speranza.
Quest'anno con il suo romanzo fantasy ???Petrademone???, Manlio Castagna ha conquistato il cuore di grandi e piccini, per il suo stile narrativo fresco, scorrevole e travolgente ed ?? per questo che ha scelto il liceo "Alfano I" di Salerno per ascoltare le letture di due attori come Gaetano Stella e Cinzia Ugatti tra la musica degli studenti
dell'indirizzo musicale del liceo e tante tante curiosit??.