All???interno della XIV edizione di ??Storia. Festival internazionale della Storia in programma a Gorizia da gioved?? 17 a domenica 20 maggio (con due anteprime luned?? 14 e marted?? 15 maggio).
Venerd?? 18 maggio ore 10
Aula Magna Polo Universitario Santa Chiara (via Santa Chiara 1)
Emigranti dal Veneto e dal Friuli nella vita economica e culturale della Romania (1848-1948)
Conversano Stefano Santoro, Paolo Tomasella
L???emigrazione italiana in Romania, prevalentemente friulana, ?? una vicenda storica che fino ad ora non era stata approfondita. Lo Stato italiano, per ragioni geopolitiche, non si ?? distinto per l???attenzione verso i concittadini emigrati, definiti ??gli italiani dimenticati??. Lo studio intende dimostrare che il fenomeno, inizialmente stagionale, assunse ne primo Novecento i caratteri del trasferimento stabile. Strutturata in due parti, la ricerca chiarisce che la permanenza delle comunit?? italiane prosegu?? fino agli anni Cinquanta del Novecento. Un itinerario destinato a riconoscere la dignit?? professionale dei migranti, la cui attivit?? ?? rimasta ignorata per oltre mezzo secolo.
Stefano Santoro, Paolo Tomasella
Bambini
Letteratura