DESCRIZIONE
All???interno della XIV edizione di ??Storia. Festival internazionale della Storia in programma a Gorizia da gioved?? 17 a domenica 20 maggio (con due anteprime luned?? 14 e marted?? 15 maggio).
Venerd?? 18 maggio ore 11
Sala Dora Bassi (via Garibaldi 7)
L'occupazione austro-germanica delle terre italiane (ottobre 1917-novembre 1918)
Conversano Elpidio Ellero, Roberta Corbellini
Un quadro documentato delle spoliazioni subite dalla popolazione friulana e veneta delle terre occupate fino al Piave dopo la rotta di Caporetto, in particolare nella provincia di Udine, che allora comprendeva anche Pordenone. In seguito alla scelta dei due Alleati di gestire militarmente il territorio con un governatorato militare il Feldmaresciallo de Boroevic ne divenne il massimo responsabile dal gennaio del 1918. A lui ?? da attribuire la creazione di un triplice appartato burocratico, a cui apparteneva il Wirtschaftsgruppe (gruppo economico) funzionale al rastrellamento delle risorse del territorio. In collaborazione con Istituto Friulano per la Storia del Movimento di Liberazione