DESCRIZIONE
All???interno della XIV edizione di ??Storia. Festival internazionale della Storia in programma a Gorizia da gioved?? 17 a domenica 20 maggio (con due anteprime luned?? 14 e marted?? 15 maggio).
Venerd?? 8 maggio ore 12
Aula Magna Polo Universitario Santa Chiara (via Santa Chiara 1)
L???eredit?? russa dei conti Coronini: una famiglia di origine italiana al servizio degli zar e un patrimonio scampato alla rivoluzione bolscevica
Intervengono Cristina Bragaglia, Luca Geroni
Coordina Maddalena Malni Pascoletti
Il 15 aprile 1913 moriva a San Pietroburgo il conte Eduard Cassini, gentiluomo di camera e capo della cancelleria delle cerimonie di corte degli zar Alessandro III e Nicola II. Il suo ingente patrimonio, gi?? appartenuto alla defunta moglie Zo?? Bibikova (1840-1906), discendente da una stirpe legata all???alta nobilt?? russa, fu per met?? ereditato da Olga Westphalen F??rstenberg (1869-1958), madre del conte Guglielmo Coronini Cronberg. Attualmente custodite tra le collezioni di Palazzo Coronini le opere d???arte e gli oggetti preziosi dell???eredit?? Cassini raccontano non solo le vicende di una famiglia di origine italiana che fin dall???epoca di Caterina II trov?? la propria fortuna al servizio degli zar, ma anche il gusto e lo stile di vita della societ?? aristocratica russa dell???Ottocento, fino alla vigilia della Rivoluzione di ottobre. In collaborazione con Palazzo Coronini Cronberg Onlus