DESCRIZIONE
Dal 18 al 31 maggio 2019 le aule, la Biblioteca e il Laboratorio linguistico della sede Secondaria di I Grado, oltre ad alcuni spazi rionali in cui la IS ?? ubicata, diventeranno luogo privilegiato per attivit?? di lettura ad alta voce - all'aperto, alla Lim e/o con supporto cartaceo e e-reader - di brani tratti dai testi selezionati tra i filoni tematici proposti dalla piattaforma "il maggio dei libri", tra cui "il Piccolo principe" per la Scuola Primaria, "il giro del mondo in 80 giorni", "Viaggio al centro della terra" e "l'Universo secondo Margherita", per la Secondaria di I grado. Le attivit?? laboratoriali si avvieranno il 18 maggio con l'incontro formativo delle classi terze della Sec. di I grado con il GAB (Gruppo Astrofili Beneventani) per approfondire la tematica: ???Guarda che luna! A cinquanta anni dall???allunaggio???, per procedere nelle successive giornate alle attivit?? di lettura drammatizzata, storytelling e cosplay, con la partecipazione a scuola di lettori volontari, tra cui gli attori della Compagnia teatrale Solot di Benevento e di alcune personalit?? del panorama giornalistico e culturale sannita.
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Compagnia teatrale Solot - Attori, Michelangelo Fetto, Nicola Intorcia, Maria Assunta Berruti
Cultura sannita, associazioni no profit, dr.ssa Enza Nunziato, giornalista
dr.ssa Francesca Principe, lettrice itinerante Elide Apice.