DESCRIZIONE
Nella notte tra il 24 e il 25 aprile la libreria ???La Pecora Elettrica??? ha subito un attentato. Un luogo di incontro nato per la condivisione di parole e pensieri ?? stato distrutto, ma i cittadini del quartiere non ci stanno e stanno aiutando i ragazzi della libreria a ripristinare i locali.
In occasione della campagna nazionale ???No Rogo???, che si svolge in molte citt?? d???Italia il 10 maggio, l???Arci, i suoi circoli e ???La Pecora Elettrica??? organizzano uno speaker corner davanti alla libreria coinvolgendo artisti, amici e cittadini del quartiere per leggere insieme un breve brano tratto dai tanti libri sbruciacchiati, pedalando sulla bici del ???Palco a Pedali dei Tetes de Bois???, che accender?? una lampada all???interno dello spazio nero fumo.
Andrea Satta voce dei Tetes de Bois, con l???organetto di Alessandro D???Alessandro, ci condurr?? tra poesie e romanzi letti dagli attori Cinzia Mascoli, Giammarco Saurino, i musicisti Pino Marino, Francesco Forni, Valerio Vigliar e Cristiano De Fabritiis la giornalista e scrittrice Francesca Fornario la presidente nazionale Arci, Francesca Chiavacci e dai tanti amici che parteciperanno.
Vieni a leggere anche tu una pagina dei libri sbruciacchiati!
L???iniziativa si svolge venerd?? 10 maggio, dalle ore 18 alle ore 20.00 a via delle Palme 158 e sar?? l???occasione per raccogliere fondi e partecipare alla campagna di crowdfunding gi?? attiva sulla piattaforma di ???Produzioni dal Basso??? per sostenere la riapertura della libreria del quartiere Centocelle di Roma.
L???Arci organizza da diversi anni ???No Rogo. Spegni l???ignoranza???, una campagna di promozione della lettura in occasione del 10 maggio, giorno in cui ricorre l???anniversario del rogo nazista dei libri nell'Opernplatz di Berlino del 1933.
La campagna si articola in tutto il territorio nazionale e coinvolge circoli Arci, biblioteche, librerie indipendenti, cinema, spazi pubblici e non destinati ???tradizionalmente??? per la presentazione di libri e letture. Una contaminazione di luoghi e culture.
La promozione della lettura, anche e soprattutto nelle comunit?? pi?? a rischio dal punto di vista sociale, rappresenta una delle azioni pi????? efficaci dare gambe al nostro impegno all???insegna di ???Piu??? cultura meno paura???. Info: www.arci.it e cultura@arci.it .
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Andrea Satta voce dei Tetes de Bois, l???organetto di Alessandro D???Alessandro, gli attori Cinzia Mascoli, Giammarco Saurino, i musicisti Pino Marino, Francesco Forni, Valerio Vigliar e Cristiano De Fabritiis la giornalista e scrittrice Francesca Fornario la presidente nazionale Arci, Francesca Chiavacci