DESCRIZIONE
Nei giardini, nei parchi delle biblioteche o seduti ai tavolini in mezzo alle piazze cittadine i ???libri viventi??? potranno essere presi in prestito, volendo si potranno far loro delle domande, vietato danneggiarli o sporcarli, ma trattarli con riguardo e restituirli dopo trenta minuti per lasciare il posto a nuovi lettori e magari scegliere un altro libro da leggere. Una vera biblioteca, con i bibliotecari e un catalogo di titoli da cui scegliere, la differenza sta nel fatto non bisogna sfogliare le pagine, ma ascoltare perch?? i libri sono persone in carne e ossa che si mettono a disposizione dei lettori per raccontarsi.Un progetto appassionato e appassionante per vivere i libri in modo diverso, costruttivo e divertente. Protagonisti i ragazzi e le ragazze della scuola secondaria di primo grado Gianfrancesco da Tolmezzo.