DESCRIZIONE
venerd?? 18 maggio alle ore 16,30 nell'Aula Magna dell???Istituto Alberghiero G. De Carolis di Spoleto, ci sar?? la presentazione del libro "Monasteri benedettini in Umbria. Alle radici del paesaggio umbro???, direzione scientifica di Giustino Farnedi OSB (San Pietro, Perugia) e repertorio dei monasteri a cura di Nadia Togni (Universit?? di Ginevra).
Oltre agli autori, ineterverranno Luigi Rambotti (Archivio di Stato di Perugia), Liana di Marco (Presidente Accademia degli Ottusi), mons. Giampiero Ceccarelli (Ufficio dei Beni Culturali Ecclesiastici dell???Arcidiocesi di Spoleto-Norcia), Lidia Antonini (vicepresidente ANISA, Associazione Nazionale Insegnanti di storia dell???arte e capogruppo FAI, Fondo Ambiente Italiano di Spoleto), Bruno Toscano (prof. emerito dell???Universit?? Roma Tre).
L'iniziativa ?? organizzata dall'I.P.S.S.A.R.T. di Spoleto in collaborazione con l'ANISA.
L???Istituto Alberghiero di Spoleto, infatti, ha la sua moderna ed efficiente sede a S. Paolo inter vineas, un complesso prestigioso con una storia lunghissima, che prende il nome dalla chiesa di S. Paolo, le cui origini documentate risalgono al VI secolo d. C. Nel corso dei secoli il complesso di S. Paolo inter vineas ?? stato monastero di monache benedettine, poi dei frati minori osservanti, quindi ricovero di mendicit?? e, da ultimo, casa di riposo per anziani. La presentazione di questo libro ?? anche occasione per rilanciare i progetti sul complesso.
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Giustino Farnedi OSB (San Pietro - Perugia), Nadia Togni (Universit?? di Ginevra), Luigi Rambotti (Archivio di Stato di Perugia), Liana di Marco (Presidente Accademia degli Ottusi), mons. Giampiero Ceccarelli (Ufficio dei Beni Culturali Ecclesiastici dell???Arcidiocesi di Spoleto-Norcia), Lidia Antonini (vicepresidente ANISA, Associazione Nazionale Insegnanti di storia dell???arte), Bruno Toscano (prof. emerito dell???Universit?? Roma Tre)