Le radici e le Ali Arciragazzi organizza in collaborazione con la Biblioteca comunale "Giovanni Cal??" incontri con autori per bambini e ragazzi.
Gli incontri chiudono le attivit?? di promozione alla lettura e laboratori per la creazione di libri manufatti proposte da Le Radici e le Ali nelle scuole d'infanzia e primaria del Secondo Istituto Comprensivo Francavilla Fontana "Montessori-Bilotta", in linea con il progetto Nati per Leggere
Calendario degli incontri:
15 - 16 - 18 maggio, ore 16:00 - 20:00
Gianluigi Cosi (autore), Paola Giglio (attrice e burattinaia)
e "Camilla clorofilla ed il bosco che brilla", Il raggio Verde edizioni (Giusy Petracca)
"Filastrocche tra le foglie e il cielo??? per far capire, in particolar modo ai bambini, l???importanza e il ruolo fondamentale che gli alberi e le piante hanno nell???ecosistema.
24 maggio, ore 16:00 - 20:00
Marialucrezia Colucci (autrice) e Maria Castellana (illustratrice)
"La favola di Alessandrino il fratino e la zia Poseidonia" Giacomo Adda edizioni
Una storia d???amore e d???amicizia all???ombra delle dune costiere, per conoscere uno degli ambienti naturali pi?? caratteristici della Puglia ma anche i suoi abitanti. Conoscerli per amarli e proteggerli, stimolati dal continuo invito a prendere parte alla storia.
24 maggio, ore 17.15 - 19.15
Mauro Scarpa
"Perch?? mio nonno ha i capelli bianchi", Mauro Scarpa e Felicita Sala, ZOOlibri
???Perch?? hai i capelli bianchi???? Che domande fanno sempre i bambini! A volte per trovare la risposta giusta occorre usare un po??? di fantasia! Cos?? una domanda difficile diventa una storia, piena di colori e profumo, ma soprattutto di bianco, di neve e di farina.
Mauro Scarpa (autore), Gianluigi Cosi (autore), Paola Giglio (attrice e burattinaia), Marialucrezia Colucci (autrice) e Maria Castellana (illustratrice)
Adulti
Anziani
Bambini
Insegnanti
Professionisti
Arti
Folklore/cultura locale
Letteratura
Sociale (Immigrazione ...)
Storia