DESCRIZIONE
Nell'Anno Europeo del Patrimonio Culturale si vuole dare importanza al nostro dialetto che costituisce per la nostra comunit?? elemento di identificazione e patrimonio da custodire. Oltre alla ricostruzione della storia di Scordia attraverso i suoi monumenti e luoghi salienti, si offre un percorso di riscoperta per saper custodire e tramandare quella lingua che ?? ancora la "nostra" lingua. E poich?? ogni dialetto ha anche i suoi poeti, scopriamo un'opera fondamentale quale la Centona di Nino Martoglio. Gli alunni drammatizzeranno alcune delle sue poesie, soprattutto quelle che presentano dialoghi fra pi?? personaggi, e ne reciteranno altre.
E poich?? il folklore fa parte della nostra cultura, accompagniamo l'evento con i canti della nostra tradizione popolare.
Protagonisti saranno gli alunni della classe 4??A della scuola primaria dell' ITS "G. Verga" con l'insegnante Grazia Valenti.