DESCRIZIONE
IL CAPPELLO RACCONTA ... "il mio palloncino"
laboratorio di lettura creativa e animata musicalmente dal vivo.
Qualcosa sul libro selezionato per questo evento ...
???IL MIO PALLONCINO???
un libro di Mario Ramos (edizioni Babablibri)
Una storia semplicissima ma che diverte i bimbi..Ramos, autore del libro, presenta ai bambini storie che prendono spunto dai personaggi classici, ma vengono stravolti, li inserisce in un contesto diverso, trasformandoli cos?? da stereotopi ormai quasi storici in simpatiche e non convenzionali figure fiabesche.
Pagina dopo pagina troviamo Cappuccetto rosso che vuol mostrare il suo palloncino tutto nuovo alla nonna. Ma questa Cappuccetto non teme mica il lupo, anzi, si chiede dove si nasconda mentre attraversa il solito bosco.
Lo stile di Ramos appare come al solito inconfondibile, nei suoi amatissimi lupi, le immagini, il tratto e, soprattutto, quell???immensa tenerezza delle storie scritte con
la penna intinta in un pizzico d???ironia.
-----
Perch?? un laboratorio di lettura creativa-musicale?
Tutto parte dalla consapevolezza dell???importanza di avvicinare i bambini e i ragazzi al mondo dei libri attraverso un percorso conoscitivo fatto di immagini, suoni, sensazioni, emozioni. La lettura di gruppo animata e interattiva, posta in modo giocoso e divertente, diventa un nuovo modo per scoprire come un libro in realt?? rappresenta una sorta di ???scatola magica??? che, una volta aperta, arricchisce e stimola fantasia e creativit??.
Quali benefici?
Recenti ricerche scientifiche dimostrano come il leggere ad alta voce, con una certa continuit??, ai bambini in et?? prescolare, abbia una positiva influenza sia dal punto di vista relazionale, che cognitivo (si sviluppano meglio e pi?? precocemente la comprensione del linguaggio e la capacit?? di lettura). Inoltre si consolida nel bambino l???abitudine a leggere che si protrae nelle et?? successive grazie all???approccio precoce legato alla relazione.
La lettura a voce alta e interpretata, nella sua apparente semplicit??, contiene molte valenze legate a modelli di comunicazione positivi e affettivi che influiscono in modo rilevante sullo sviluppo emotivo del bambino.
Con la lettura il bambino si appropria lentamente della lingua materna, delle sue parole, della sua forma e struttura. Questo gli serve per costruire le proprie strutture mentali, per capire i rapporti (io e gli altri, io e le cose) e le distanze spazio-temporali.
?? evidente quindi quanto siano legati, nell???infanzia, lo sviluppo delle competenze linguistiche, la confidenza verso la lettura, la propriet?? di linguaggio, la capacit?? di mantenere l???attenzione e la concentrazione, il livello di autostima e la sicurezza.
La lettura creativa-musicale
Oltre la lettura creativa e interpretata di gruppo, il laboratorio ???IL CAPPELLO RACCONTA ...??? introduce una importante novit??: l???ascolto musicale che accompagna dall???inizio alla fine l???intera storia (come una sorta di colonna sonora) al fine di rendere ancora pi?? emozionante e coinvolgente l???esperienza della lettura di gruppo.
Diversi moduli sonori realizzati ???dal vivo??? dai musicisti sono infatti legati a determinate scene, sensazioni, emozioni o personaggi della storia e permettono al bambino di vivere in prima persona l???esperienza proposta dal libro.
EDIZIONE SPECIALE ???ANIMATA MUSICALMENTE??? DAGLI ALLIEVI
DI ALCUNI GRUPPI DEI CORSI DI MUSICA D???INSIEME DI MAGICAMUSICA
Questo evento ?? una speciale edizione de ???IL CAPPELLO RACCONTA ...??? in quanto le musiche verranno eseguite dagli allievi di alcuni gruppi dei corsi di musica d???insieme di MagicaMusica. Le musiche, ideate e composte dai giovani musicisti, sono infatti frutto di uno dei tanti lavori di gruppo svolti durante l???anno accademico 2018-19.
Questo evento ?? inserito nella campagna nazionale IL MAGGIO DEI LIBRI 2019.
MUSICHE DAL VIVO a cura DEGLI ALLIEVI DI MAGICAMUSICA ...
Turno 1 - a cura della classe di musica d???insieme MI5A: Matteo Giordano (pianoforte) - Emma Laruffa (violino) - Mariachiara Gangemi (violino) - Giulia Pileio (violino) -
Filippo Zito (pianoforte). Direzione artistica a cura dell???insegnante Francesca Sisinni
Turno 2 - a cura della classe di musica d???insieme MI5B: Elisa Ferrari (violino) - Giuseppe Taccone (chitarra) - Marco Manuli (violoncello) - Giorgio Tigani (pianoforte) - Antonio Ferraro (pianoforte) - Elena Sorrentino (pianoforte). Direzione artistica a cura dell???insegnante Monica Scarf??.
MODALIT?? DI PARTECIPAZIONE
Lo speciale evento de ???IL CAPPELLO RACCONTA ...??? ?? riservato a bambini 5-9 anni (non ?? prevista la presenza dei genitori) e si terr?? DOMENICA 26 MAGGIO 2019 in due turni alle ore 16.30. e alle ore 18.00. Il singolo evento ha una durata di circa 45 minuti.
LA PARTECIPAZIONE ?? GRATUITA CON PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ENTRO LE 16.00 DI SABATO 25 MAGGIO 2019 FINO AD ESAURIMENTO POSTI.
?? possibile prenotarsi via email a info@magicamusica.it - bottega@magicamusica.it e/o p