DESCRIZIONE
In occasione della campagna ???Il maggio dei libri 2019??? promossa dal CEPELL, ci siamo organizzati per proporre un laboratorio ludico-letterario indirizzato agli studenti del secondo anno delle scuole medie inferiori, con lo scopo di incentivare l???interesse per la lettura e affinare il ragionamento critico sul testo.
Il nostro approccio parte dal gioco, attraverso una versione rivista e corretta di quell???attivit?? ricreativa che ?? entrata nell???immaginario collettivo come ???cena con delitto???.
Nelle nostre intenzioni i ragazzi, suddivisi in squadre, dovranno analizzare degli indizi e risolvere quiz sulla base di un breve racconto giallo distribuito in precedenza, per arrivare a scoprire il colpevole. Le attivit?? sono scelte in maniera da premiare lo spirito di gruppo e l???attitudine al problem solving pi?? che il mero nozionismo; fondamentale ?? inoltre, come in ogni poliziesco che si rispetti, il ragionamento logico-deduttivo su quanto letto.
La proposta ?? nata all???interno di un laboratorio alternanza scuola-lavoro realizzato nel 2018/19 dal Liceo Nolfi-Apolloni di Fano; per questo motivo abbiamo deciso di ambientare la storia nel mondo della traduzione e di inserire indizi e brevi passi di testo in lingua inglese. Ci?? consentir?? anche agli studenti che possono essere interessati a proseguire gli studi in ambito letterario (liceo classico o linguistico) di cimentarsi con qualche breve traduzione e comprendere il valore delle scelte lessicali, dei sinonimi e, in generale, dell???interpretazione di un testo.
Oggetto della nostra inchiesta sar?? il celebre Sherlock Holmes, immortale personaggio nato dalla penna di Arthur Conan Doyle; una figura iconica e ben nota anche ai giovanissimi che ci permetter?? di vivere la storia a 360 gradi.