PIEVE DI CENTO (BO)
Circolo Arci Kino - Via Gramsci 71
16 maggio, ore 21 proiezione del film ???Regarding Susan Sontag???
23 maggio, ore 21 proiezione del film ???The Poetess???
??? in collaborazione con UCCA-Unione dei Circoli del Cinema dell???Arci.
Kino ha deciso di aderire, in collaborazione con ANED (Associazione Nazionale Ex Deportati) di Bologna e le Biblioteche comunali di Castello D'Argile e Pieve di Cento, realizzando la proiezione, gioved?? 16 maggio e gioved?? 23 maggio, di due film messi a disposizione da UCCA (Unione Circoli Cinematografici Arci) e da Cine Agenzia.
Gioved?? 16 maggio ?? in programma, alle ore 21, il film "Regarding Susan Sontag". Regia di Nancy D. Kates - Stati Uniti - 2014
Prima della proiezione, alle ore 20,30, letture a cura delle Biblioteche.
"Regardig Susan Sontag" ?? una intima e approfondita indagine della vita di una delle intellettuali pi?? influenti e provocatorie del 20?? secolo. Appassionata e schietta Sontag ?? stata una delle maggiori icone letterarie, politiche e femministe della sua generazione. Si ?? occupata di temi diversi come linguaggio, fotografia, guerra, malattia e terrorismo, con riflessioni e analisi tutt'oggi affascinanti. Il documentario ci offre l'opportunit?? di osservarla...mentre lei osserva il modo intorno a s??.
Ex libris ?? un???esposizione dell???artista Maria Grazia Tata, realizzata per la casa-museo sede dell???Associazione Maison Mus??e Dor??e, nel Rione Monti di Roma. La mostra vede protagonisti volumi di diverse epoche, dimensioni e argomento, intrappolati da regnatele di tessuto; l???artista vuole cos?? rappresentare la crisi del libro come strumento di conoscenza. Allo stesso tempo, l???imprigionamento suscita nell???osservatore interesse e curiosit?? per l???oggetto inaccessibile, ormai escluso dal circuito dell???uso e quindi musealizzato.
Vernissage: gioved?? 17 maggio, ore 18.00. Prenotazione obbligatoria (interno della palazzina fornito al momento della prenotazione).
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Maria Grazia Tata
TARGET
Adolescenti Adulti Anziani Donne Insegnanti Professionisti Stranieri, immigrati ecc. Studenti