DESCRIZIONE
Sar?? presentatopresso l'auditorium dell???Istituto Mursia di??Carini (Palermo), il 30 maggio alle 11.30, il libro ???Ciao,Ibtisam! Il caso Ilaria Alpi" della giornalista palermitana Serena Marotta. Oltre l'autrice, saranno presenti l???editore di Informazione libera Liborio Martorana e la scrittrice Clotilde Alizzi.
L???incontro si inserisce nell'ambito del progetto Incontro con l'autore, di cui ?? referente la nostra professoressa Sofia Cardella, e ci permetter?? di conoscere la figura di una donna coraggiosa, Ilaria Alpi, inviata del Tg3, che ha perso la vita a Mogadiscio, in Somalia, 25 anni fa, insieme all???operatore Miran Hrovatin, mentre era l?? per documentare traffici illeciti che avvenivano in terra somala.
Insieme agli ospiti, gli alunni della IVD e della IVA presenteranno i propri lavori, rispettivamente sulla vita della giornalista, che tutti ricordano per il suo sorriso, ??Ibtisam?? ?? appunto la traslitterazione della parola araba che significa sorriso e sul diritto all'informazione e i rischi che corre chi lavora per garantirlo in alcuni paesi del mondo o in alcune situazioni particolarmente difficili.
Dalla morte di Ilaria Alpi sono trascorsi venticinque anni senza conoscere la verit??, tra depistaggi, false dichiarazioni, ritrattazioni. Ci sono stati tre processi e una Commissione d???inchiesta parlamentare per tentare di dare un volto e un nome a chi ha voluto il duplice??omicidio.
Per anni non c'?? stata chiarezza tra due ipotesi opposte: quella della sparatoria conseguente a tentativo di rapina e quella di un attentato premeditato per bloccare le inchieste che Ilaria stava conducendo in terra somala su traffici illeciti di armi e rifiuti, scomode anche per l???Italia. ???Ciao, Ibtisam??? mette insieme i tasselli di un mosaico.
Il libro si apre con il racconto dell'agguato alla giornalista e Miran. Dal secondo capitolo, invece, incomincia a tracciare il percorso seguito dagli inquirenti che si sono occupati delle indagini, sino ad arrivare al processo di primo grado del 1999?? e ai due processi, quello della Corte d???Appello del 20 ottobre 2000 e d???Appello-bis del 10 maggio 2002. La penultima parte ?? dedicata invece al lavoro della Commissione parlamentare d???inchiesta sul caso Alpi-Hrovatin.??Infine, l???ultimo capitolo ricostruisce le tappe di Ilaria e Miran nei dieci giorni trascorsi in Somalia. Al libro ?? allegata la lettera che Giorgio Alpi, padre di Ilaria, ha scritto nel 2008 per ringraziare Serena Marotta per il ??grande contributo a non dimenticare?? svolto con il lavoro di questo libro, allora pubblicato come tesi di laurea.
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Serena Marotta, autrice e giornalista palermitana - Liborio Martorana editore di Informazione Libera - Clotilde Alizzi, scrittrice