DESCRIZIONE
Si rinnova la collaborazione tra Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti - UICI Onlus di Rovigo e Sistema Bibliotecario della Provincia di Rovigo (SBP) con l???iniziativa formativa, in programma sabato 18 maggio in Sala Celio, dal titolo ???Creare Libri in simboli ??? laboratorio base???.
I libri in simboli sono nati da un???esperienza italiana di Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA) con il contributo di genitori, insegnanti e operatori e hanno cominciato a circolare spontaneamente e in modo un po??? inaspettato nelle case, nelle scuole dell???infanzia, nelle biblioteche e in molti altri contesti. Sono cos?? diventati un ausilio per la lettura ormai indispensabile e patrimonio di tutti i bambini, non solo di quelli con bisogni comunicativi complessi.
La lettura in simboli costituisce un ponte fra il lettore autonomo e il lettore in difficolt??, poich?? il testo presenta un doppio registro (simbolico e alfabetico) che permette a tutti di accedere allo stesso libro.
All???incontro, riservato a operatori, insegnanti, riabilitatori e genitori e che in pochi giorni dall???annuncio ha esaurito i 20 posti disponibili, verranno affrontate tutte le tematiche legate ai libri scritti in simboli, libri dal grande potere inclusivo non solo per i bambini e le persone che utilizzano la Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA) ma per tutti i piccoli lettori: dalle varie tipologie di libri, ai software disponibili, dalla traduzione del testo alle caratteristiche fisiche dei libri che si possono produrre. Particolare attenzione sar?? rivolta all???adattamento del testo.
Docenti della giornata saranno Sara Isoli, Logopedista, e Sarah Fort, creativa e traduttrice di libri in simboli, mentre l???ideazione e la regia del corso si deve a Valentina Borella, pedagogista clinico ed educatore professionale.
L???organizzazione di un corso sul tema dei libri in simboli nel territorio di Rovigo ?? un gesto attivo, una modalit?? concreta di affrontare il tema dell???inclusione passando dalla teoria alla pratica.
Grazie alla collaborazione tra l???UIC ONLUS di Rovigo e il Sistema Bibliotecario Provinciale tutto il materiale prodotto da questo corso, che si auspica essere solo il primo di una serie di appuntamenti sui temi della lettura inclusiva, diventeranno patrimonio della rete delle biblioteche polesane e disponibili per i loro utenti.