DESCRIZIONE
"JOINING HANDS FOR A BETTER FUTURE" (2017-1-IT02-KA219-036551 CO-FUNDED BY THE EUROPEAN UNION)
Evento di lettura ad alta voce "The Languages We Speak".
Il progetto "Joining Hands for a Better Future" , Programma Erasmus+ Azione chiave 2, prevede una serie di attivit?? che gli studenti partecipanti svolgeranno nell???arco di due anni scolastici. L???evento di lettura ad alta voce doveva aver luogo il 23 aprile, Giornata mondiale del libro, ma ?? stato rinviato a causa dei molteplici impegni (soggiorni studio, viaggi di istruzione, certificazioni linguistiche) degli studenti. L???evento ?? incentrato sulle migrazioni e le letture di pagine di saggi, poesie e romanzi saranno nelle lingue studiate a scuola e nelle lingue parlate da alunni di origine straniera.
Letture: III A Liceo Linguistico Alexandra Raimondi: Marina Cvetaeva "Poesie" (in russo), Liliana Coviello: Massimo Livi Bacci "In cammino. Breve storia delle migrazioni", Simone Fortunato " Il campo dei profughi" di M. Luzi.
II A Liceo Linguistico Saverio Sarli: Mario Soldati "America primo amore", Virginia Verneau: Frank McCourt "Angela???s Ashes" (in lingua originale), C. Fulco " Novecento" di A. Baricco.
IV A Tecnico Giacomo Fucci, Giuseppe Pace, Maria Grazia Santarsiero: Melania G. Mazzucco "Io sono con te"
I A Liceo linguistico M.P. Gruosso, R. Lione, R. Pistorino: " Migrantes" di Flaviano Bianchini
IV A Liceo Antonio Cilibrizzi, M. Letizia Giugni, Matteo Colucci testi in tedesco sul tema delle migrazioni