DESCRIZIONE
il Sistema Bibliotecario Bibliomedia informa alle ore 18 di venerd?? 17 maggio presso Il Centro Culturale ???Grazia Deledda??? vicino alla Biblioteca Comunale di Decimomannu si terr?? un incontro aperto al pubblico ma destinato in particolar modo a docenti, genitori, figure professionali che lavorano con i ragazzi, durante il quale, partendo dal libro ???La scuola debullizzata. Il bullismo uccide anche d???estate - Manifesto per una nuova ecologia scolastica??? di Salvatore Bandinu e Valentina Usala (Aracne editore, 2018), si presenter?? un progetto con un programma di tre anni e applicazioni pratiche per ???debulizzare??? le scuole.
Il libro. ?? davvero possibile debullizzare una scuola? In che senso il bullismo uccide anche d???estate? Quali sono i prezzi da pagare per questa scelta? Perch?? accostare due fenomeni cos?? diversi come mafia e bullismo? Fuori dalle logiche dei vuoti, dagli infecondi proclami, dagli slogan, dagli scoop e dagli interventi specialistici salva coscienze, tanto inutili quanto persino dannosi, il bullismo pu?? realmente essere affrontato e sconfitto attraverso un percorso profondo, faticoso, lungo e costante. Lontano dai ragionamenti dettati da codici a barre, dove tutto si raggiunge senza fatica e con estrema velocit??, seguendo principi, riflessioni e logiche del tutto differenti, il volume celebra l???educazione, la cooperazione, la relazione, l???empatia e l???emozione, senza vane promesse, ma indicando alle scuole nuovi panorami e affascinanti prospettive. Ispirato direttamente alle azioni e al coraggio di Peppino Impastato, morto per mano mafiosa a Cinisi nel 1978, il lavoro ha come unica finalit??, non puntare il dito sui giovani, ma svegliare le coscienze degli adulti per invitarli a recuperare il prezioso ruolo, da troppo tempo smarrito, dei testimoni. Come ricorda Massimo Recalcati, ?? l???educazione deve tornare a essere la pratica pi?? pericolosa e progressista che ci sia ??. Accettiamo la sfida, rimbocchiamoci le maniche, usciamo dal buio e dallo sterile circuito del lamento e andiamo a riprenderci i nostri figli, prima che sia troppo tardi. Scritto da Salvatore Bandinu e Valentina Usala, con una prefazione di Danilo Sulis, amico di Peppino impastato, con il quale aveva aperto Radio Aut, e l???introduzione di Paolo De Angelis, sostituto procuratore della Repubblica di Cagliari.
Debulizzare la scuola significa entrare nelle classi e coinvolgere tutti gli attori, a partire dagli stessi studenti, i primi a sapere. Il programma proposto nel libro, gratuito e triennale, prevede il primo anno l???approfondimento sulle tematiche del bullismo, il secondo l???educazione alla legalit??, il terzo un focus su Peppino Impastato, figura emblematica nella lotta alla mafia. Il progetto nasce infatti proprio dall???associazione, con sede a Tempio, che porta il nome del giornalista ucciso per i suoi attacchi via radio alla criminalit?? organizzata. ???Bufalino e Falcone ??? spiega Bandinu ??? sottolineavano che il peggior nemico della mafia era proprio la scuola. Dire che il bullismo ?? mafia sarebbe una forzatura. Ma ?? vero che il bullismo ha in nuce alcuni elementi che poi sono propri della cultura mafiosa come la prevaricazione e l???omert?????. Un libro antibullismo e antimafia, che spiega anche differenze e confini tra bullismo e reato, tra scherzo e bullismo. ???Nel bullismo ??? ricorda Bandinu ??? c????? la asimmetria tra chi colpisce e il destinatario degli atti (pi?? forte contro pi?? debole o branco contro uno). C????? poi la ripetizione dell???atto e la volont?? di nuocere???.
All???incontro, sar?? presente Salvatore Bandinu, ex insegnante che si occupa ora di recupero educativo di minorenni e, sulla base della loro disponibilit??, Rta Murru e Walter Orr?? e alcuni studenti del Liceo Euclide di Cagliari.