DESCRIZIONE
Ritorna alla Fondazione Alario per Elea-Velia di Ascea ???Il Maggio dei Libri???, la campagna nazionale di invito alla lettura, giunta alla sua IX edizione, promossa dal Centro per il libro e la lettura del MiBAC.
Quest???anno il cartellone dell???Alario riprende il claim istituzionale ???Se voglio divertirmi leggo???, abbinandolo - nella sua declinazione e rivisitazione grafica - a uno dei percorsi tematici proposti per la corrente edizione: Guarda che luna! A cinquanta anni dall???allunaggio.
In tal senso, il filo conduttore delle letture in programma ?? reso dalla specificazione ???on the Moon!???, dove ???on??? non ha solo la sua funzione grammaticale precipua di preposizione spaziale, proiettando metaforicamente il lettore sul satellite della Terra, ma acquisisce anche nuove, traslate, accezioni sintattiche: ci si diverte leggendo ???di??? Luna, a celebrazione dei cinquanta anni dall???allunaggio; ???attraverso??? la Luna, con l???intento di condividere le emozioni dei tanti scrittori che, nel contemplare il cielo stellato, hanno consegnato all???eternit?? i loro versi poetici; ???con??? la Luna, perch?? gli appuntamenti di lettura si legano alle fasi lunari del mese di maggio, al chiaro di luna crescente, piena o calante.
Si comincia di luna crescente mercoled?? 15 maggio, sulle note di ???Fly me to the Moon???: gli studenti e i madrelingua del laboratorio linguistico English Key - il centro Trinity College London della Fondazione Alario - si cimentano in un reading in lingua inglese di aforismi e poesie sulla Luna, nella consapevolezza che ???With freedom, books, flowers and the moon, who could not be happy????.
Sabato 18 maggio, invece, in collaborazione con i volontari del Servizio Civile Universale ???La Dieta Mediterranea on table & tablet???, ???Calici di Luna??? allietano gli avventori sul far della sera, nel terrazzino vista mare di Ci.Bo - Cilento food Boutique di Acciaroli: cin cin di_versi e degustazioni a tema, preparate con i presidi Slow Food del territorio cilentano, si frangono sulle suggestioni spumose della luna piena, discreta ispiratrice della serata.
Dopo le ???sbronze??? del week-end, la settimana successiva si apre con un doppio appuntamento di ???letture spaziali???, dal Diario di Samantha Cristoforetti.
Marted?? 21 maggio gli alunni della scuola secondaria di primo grado ???Torre - De Mattia???, con il coordinamento della Biblioteca comunale di Vallo della Lucania, diventano ???Apprendisti astronauti??? in orbita attorno alla Terra sulla Stazione Spaziale Internazionale, dove ???AstroSamantha??? ha trascorso quasi sette mesi sperimentando la fisiologia umana in assenza di gravit??.
Di un vero e proprio ???Viaggio sulla Luna??? sono protagonisti anche gli ospiti della casa circondariale di Vallo della Lucania, alle prese con l???intensa vita di bordo e il vademecum del perfetto cosmonauta, il cui profilo viene restituito in maniera avvincente e dettagliata dal racconto della Cristoforetti.
L???appuntamento - previsto per mercoled?? 22 maggio - ?? promosso in collaborazione con la Fondazione La Casa di Annalaura, particolarmente attenta all???importanza della ???lettura che fa star bene??? e alla pratica della biblioterapia come strumento di autoaiuto, acquisizione di conoscenze e promozione di consapevolezza in situazioni di disagio psicologico e sociale.
Dopo i giri vorticosi per la Via Lattea, la nostra navicella spaziale attracca nuovamente sul pianeta Terra, per osservare il cielo da una prospettiva diversa, con i piedi ben ancorati al suolo, ma con gli occhi meravigliati dei bambini: venerd?? 24 maggio, con ???Exploring the sky??? si legge con i piccoli allievi del laboratorio linguistico English Key nella corte di Palazzo Alario: "stars, clouds, planets and the Moon" si ritrovano nei versi di canzoncine e filastrocche in lingua inglese, nonch?? nei crafts che i kids realizzeranno per l???occasione.
Nel riscoprire gli ???interminati spazi??? - dentro e fuori di s?? - che solo la lettura ?? in grado di prospettare, si va verso l???Infinito, di luna crescente, per l???ultimo appuntamento de ???Il Maggio dei Libri???: marted?? 28 maggio gli studenti dell???IIS ???Ancel Keys??? di Castelnuovo Cilento sono ???A rimirar la Luna??? con un reading dai Canti di Leopardi e il flash mob nazionale ???200 - duecento Infinito???, durante il quale i ragazzi di tutte le scuole italiane reciteranno la celebre lirica del poeta di Recanati, per celebrarne il bicentenario dalla stesura.