DESCRIZIONE
A 200 anni dalla composizione della lirica L???INFINITO composta da Leopardi sul finire dell???estate del 1819, gli studenti del Liceo Classico N.Zingarelli di Cerignola, celebrano tale ricorrenza interpretando la lirica dell???INFINITO con varie esperienze : videoclip, esecuzioni corali, manipolazioni del testo con la tecnica del caviardage. Il testo dell???Infinito si fa provocazione, richiamo a metterci in gioco, a divenire testimoni per concorrere all???agone della poesia e della vita. A coronamento di tali esperienze, gli studenti incontrano il prof.Trifone Gargano, docente di Lettere e di Didattica della lingua italiana presso l???Universit?? di Foggia e Storia della Lingua Italiana presso l???Universit?? di Stettino in Polonia. INFINITO POP, Sempre caro mi fu... ?? un gustosissimo libro che, nonostante l???aspetto di enkyridion, rivendica una robusta fisicit?? che, secondo lo stile personalissimo dell???autore, non si conclude con la semplice lettura, ma si propone come repertorio di esperienze di metapoiesis 2.0. Ci presenta una rassegna ragionata di esperienze culturali ispirate alla produzione di Leopardi, dal fumetto di Topolino alla musica d???autore (Gaber, Vecchioni, Guccini, Carone, Brunori Sas, Caparezza???) e non (dj Gabry Ponte) dalle pellicole cinematografiche ( Olmi, Martone) al teatro, a format comunicativi attrattivi e smart, come BIGnomi Rai Tv.
L???Infinito e l???opera tutta di Leopardi cos?? non solo continua ad incantarci ma si lascia riscoprire con un approccio ludico, coinvolgente, sempre attivo.