Mercoled?? 16 maggio presso l???Aula Magna dell???Istituto Comprensivo ???A.Gramsci??? di Aprilia le classi 3A, 3B e 3C incontreranno Massimilian Santini autore del libro
Gli angeli di Perlasca edito dalla casa Editrice Psiche ed Aurora.
Da diversi anni la Casa Editrice Psiche ed Aurora collabora con la nostra scuola al fine di trasmettere il piacere della lettura e di stimolare gli alunni alla produzione
creativa.
School at Work ?? il progetto didattico che Psiche e Aurora offre alla scuola e ai docenti per avvicinare gli studenti alla lettura attraverso l???attivazione di laboratori, incontri con autori ed esperti, visite a musei, centri storici, aree naturalistiche e viaggi d???istruzione. Il progetto ?? rivolto agli studenti di ogni ordine e grado in quanto cittadini e
protagonisti del mondo futuro, nonch?? ambasciatori di valori, in grado di contribuire positivamente al cambiamento dei comportamenti e della societ??.
MASSIMILIANO SANTINI Massimiliano Santini ?? figlio d???immigrati veneti, coloni giunti nelle paludi pontine durante la bonifica. Terminati gli studi ha lavorato in Francia e Svizzera per poi rientrare in Italia, dove vive tuttora. ?? autore dei romanzi: La ragazza della palude (2009), Pedro Navarro e i corsari del Tirreno (2010), Oltre l???onore ???
I ragazzi di Francesco II (2011), Gli angeli di Perlasca (2013).
GLI ANGELI DI PERLASCA
Novembre 1944: Budapest ?? una citt?? dal cielo di piombo e pochi sono i coraggiosi che cercano di contrastare lo sterminio degli ebrei da parte dei nazisti e delle feroci bande crocifrecciate. Quando il console spagnolo lascia la citt?? per non essere costretto a riconoscere il governo filotedesco ungherese, Giorgio Perlasca si ???autonomina??? responsabile dell???Ambasciata di Spagna per salvare dalla deportazione gli oltre cinquemila ebrei che vivono in case extraterritoriali, protetti dalla bandiera spagnola. La tragedia incombe anzitutto sui pi?? piccoli: centinaia di Jolan, Magdalena, Jorge, Veronika, Tamas ed Eva conosceranno sulla loro pelle l???orrore, ma sopravvivranno grazie all???eroismo dell???italiano che, rischiando la vita, ebbe la meglio su gerarchi, militari e persino su Adolf Eichmann. Nel 1989 Israele ha riconosciuto Giorgio Perlasca ???Giusto tra le Nazioni???.
Durante il laboratorio gli alunni intervisteranno l???autore e illustreranno i lavori prodotti durante l???anno che saranno infine esposti il 6 e 7 giugno in occasione del festival della lettura e della didattica.
Seguir?? la lettura ad alta voce dei passi pi?? significativi del testo.
Abbiamo scelto di aderire con questa iniziativa al Maggio dei libri prendendo spunto dal filone tematico : lettura come libert??.
Autore: Massimiliano Santini.
06/9284215