DESCRIZIONE
"Le parole e i quanti" ?? una rassegna letteraria tesa a stimolare la riflessione sul linguaggio quale campo unificante la persona e le vibrazioni che ne agitano l'intima struttura, spirituale e materiale, sul modello suggerito da Neils Bohr, laddove asser??: "Quando si arriva agli atomi, il linguaggio va usato come avviene in poesia. Al poeta, infatti, sta a cuore, pi?? che la descrizione dei fatti, la creazione di immagini e di collegamenti mentali"; rimettendo al centro, quindi, il discorso sull'esigenza di unit?? della cultura, ancorch?? essa suddivisa in pi?? ambiti: letterario, filosofico, religioso, mitologico, scientifico etc.
In tale ottica, la rassegna ?? stata cos?? articolata:
1) Domenica 19 maggio 2019, ore 10,30. Presentazione della silloge poetica intitolata "A luci spente" di Carla Caputo, presso la sala convegni "Sanchez de Luna", palazzo ducale di Sant'Arpino (CE);
2) Mercoled?? 5 giugno 2019, ore 10,30. Rappresentazione di "Homerica atellana", rivisitazione dell'Iliade eseguita dai ragazzi e dalle ragazze dell'Istituto Comprensivo "Rocco - cav. Cinquegrana" di Sant'Arpino (CE), nei locali della scuola stessa;
3) Terza settimana di ottobre 2019, per "Libriamoci a scuola", presentazione e letture dal volume intitolato "??quality", raccolta di storie, racconti e poesie scritte dagli studenti e dalle studentesse delle classi terze e quarte del Liceo Scientifico "Giancarlo Siani" di Aversa - Sant'Arpino e pubblicate da Edizioni Soph??a, nei locali della scuola medesima.
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Giuseppe Limone, Enrica Romano, Antonio Moccia, Carla Caputo, Delia Sagliocco, Fabrizia Cinquegrana, Giuseppe Seccia