DESCRIZIONE
La cultura e la sua diffusione, la tecnica libraria tipografica al tempo di Leonardo da Vinci, con la scelta di testi provenienti dal patrimonio culturale di Trani, prodotti tra la seconda met?? del Quattrocento e gli inizi del Cinquecento, nel periodo di esistenza terrena del Grande Uomo.
???Libri e letture al tempo di Leonardo??? ?? un???iniziativa che si svolge nell???ambito delle numerose attivit?? legate alla celebrazione del Genio di Leonardo da Vinci realizzate dal Palazzo delle Arti Beltrani.
In particolare, l???evento, strettamente collegato al contesto storico, fa parte di un pi?? ampio ciclo di approfondimenti culturali coordinati dall???archeologo Giuseppe Ruggiero, incentrati sulle attivit?? del territorio di Trani negli anni di Leonardo.
I testi selezionati per l???esposizione, tra Incunaboli e Cinquecentine, riguardano discipline scientifiche, storiche, filosofiche, religiose e giuridiche.
Degni di particolare menzione tra i vari testi, vi sono il preziosissimo Libro d???Hore, di provenienza francese, con oltre trenta grandi miniature; gli Incunaboli, con scrittura a stampa con caratteri gotici e con capoversi eseguiti a mano, per la maggior parte in rosso, che presentano, alcuni, anche la curiosa indicazione preparatoria alla loro realizzazione, con appunti e sigle, mai poi effettuata; un testo di scienza astronomica, con suggestive figure collegate al tema, eseguite a mano, con pennino.
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Padre Carlo Diaferia - Direttore della Biblioteca Sant'Annibale Maria di Francia dei Padri Rogazionisti di Trani,
Dott.ssa Loredana Napolitano - Collaboratrice della Biblioteca Sant'Annibale Maria di Francia dei Padri Rogazionisti di Trani,
Dott.ssa Daniela Pellegrino - Responsabile della Biblioteca comunale G. Bovio di Trani
Archeologo Giuseppe Ruggiero