DESCRIZIONE
All'interno del Festival Pistoia - Dialoghi sull'uomo
Nona edizione 25-26-27 maggio 2018
Rompere le regole: creativit?? e cambiamento
sabato 26 maggio - ore 21.15 - piazza del Duomo - euro 3.00
Wole Soyinka e Marco Aime
La lezione dell???Africa: il dialogo necessario
Wole Soyinka, premio Nobel per la letteratura, riceve a Pistoia il Premio internazionale Dialoghi sull???uomo, conferito a una figura del mondo culturale che con il proprio pensiero testimonia la centralit?? del dialogo per lo sviluppo delle relazioni umane. In tutta la sua opera Soyinka ha raccontato e spiegato come la vitalit?? e spiritualit?? africane potrebbero venirci in soccorso, se poste nel contesto di un dialogo tra pari, per affrontare un presente sempre pi?? difficile. Recuperare certi valori, attraverso il riconoscimento reciproco, conoscersi e dialogare, ?? necessario, ma occorre abbandonare vecchi pregiudizi e stereotipi e guardarsi negli occhi. Soyinka ?? la guida perfetta per accompagnarci verso un incontro che deve avvenire, per la salvezza della nostra specie e per fronteggiare l???immane flusso migratorio a cui assistiamo spesso immobili. Come diceva Plinio il Vecchio, ???Ex Africa semper aliquid novi???, dall???Africa ci arriva sempre qualcosa di nuovo.
Wole Soyinka, premio Nobel 1986 per la letteratura ??? primo africano a riceverlo ??? ?? il pi?? grande drammaturgo africano, romanziere di fama mondiale, poeta e autore di saggi fondamentali sulla cultura e sul mito africani. Nigeriano, Yoruba, ?? nato nel 1934. Nel corso della guerra civile nigeriana ?? stato incarcerato (1967-69) e la sua esperienza in cella di isolamento ?? narrata in L???uomo ?? morto (1971). Perseguitato e condannato a morte dal dittatore Sani Abacha, ?? vissuto in esilio negli Stati Uniti fino al 1998. Jaca Book ha pubblicato per la prima volta in italiano gran parte della sua produzione: Teatro, 1 (1979) e Teatro, 2 (1980); La morte e il cavaliere del Re (1993); Mito e letteratura. Nell???orizzonte culturale africano (1995); Isar??. Intorno a mio padre (1996); Ak??. Gli anni dell???infanzia (2012); e di recente ha riproposto i suoi romanzi L???uomo ?? morto, Gli interpreti, Stagione di anomia, l???opera teatrale La strada e l???inedito L???uomo ?? morto? Liberarsi dal razzismo (maggio 2018).