DESCRIZIONE
In occasione dei 200 anni de "L'Infinito" di Giacomo Leopardi, le classi seconde della S.S.I Grado di Stornarella aderiscono all'iniziativa nazionale del flashmob del 28 maggio alle 11.30, proposta dal MIUR a tutte le scuole italiane. "Finiti nell'Infinito", come titolo ha una doppia chiave di lettura: da una parte, si intende l'uomo nella sua finitezza come parte di un universo infinito; dall'altra l'uomo catapultato, gettato, in un infinito che ?? ignoto, immenso e fa paura. Con uno sguardo oltre gli stereotipi della gobba e del pessimismo, che hanno accompagnato lo studio di Leopardi per intere generazioni, la lettura dell'idillio ha invece tanto da dire ai giovani di oggi. Riconoscere i propri limiti (la siepe), per superarli e farli diventare trampolini di lancio per andare oltre e guardare dentro se stessi anzich?? fuori. Sentire la propria fragilit?? come un'arte. Cos?? tra D'Avenia e Rondoni, Kant e Friedrick, gli studenti sono stati accompagnati da Rosario Lofrese e Paola Grillo alla scoperta di Leopardi, che, come diceva De Sanctis, "anche se dice cose terribili, ti fa venir voglia di vivere".