APPUNTAMENTI

Vogliamo Leggere - La Strega Falsa - Incontro con l'Autore UNIQUE CODE: 201804266
N. ATTIVITA': 1
LINK


LOCALITA'

Arnesano

REGIONE

Puglia

DATE

IL 27/05/2018

DESCRIZIONE

L'autore esplora aspetti della cultura popolare con gli strumenti dell'antropologia culturale, seguendone la vocazione elettiva di cercare in essi distinzioni, distorsioni. Nel 1952, in Basilicata, un fotografo ritrae un'anziana in atteggiamento risoluto: ?? una fattucchiera, egli afferma, ma le informazioni che fornisce si rivelano false. Negli anni '60, in un paese della Puglia meridionale, una troupe televisiva si accinge a effettuare le riprese di una rappresentazione teatrale tradizionale; gli abitanti pretendono di assistervi, ma le esigenze del regista lo impediscono e tutto finisce con una sassaiola. Lo scrittore Antonio Verri scopre nella cultura contadina un repertorio di motivi, storie, parole che incontrano una idea di letteratura, la sua, da cui si direbbero lontanissimi. E il festival La Notte della Taranta da dove viene, e come si racconta? E ancora: il passato
buono degli umanisti, quello cattivo di un etnologo...In bilico tra mondi differenti, e dando conto della differenza, l'antropologia riconosce distorsioni, incertezze, abusi, a
volte non ne ?? immune, procede tra scarti e intoppi, facendo i conti con quanto la molteplicit?? e la pluralit?? delle culture propone.

OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE

Prof. Eugenio Imbriani - Insegna Antropologia culturale e Storia delle tradizioni popolari nell???Universit?? del Salento.
Prof. Gabriele Arnesano - Sociologo

TARGET

TEMI

Ritorno alla Terra

73010
Puglia
Lecce
Arnesano
Altro (specificare altra categoria)
Associazione di Promozione Sociale e Culturale
No

Ritorno alla Terra

madonna di montevergine
4
73010

Puglia
Lecce
Arnesano

Vito Antonio Pati

Ritorno alla Terra