DESCRIZIONE
Il percorso che la nostra scuola vuole attuare ?? la lettura come libert??.
Obiettivo delle attivit?? ?? presentare la lettura non solo come momento ludico, di evasione e rifugio , ma come momento di riflessione, finalizzata alla formazione del cittadino.
Il titolo del progetto"miLibro" intende evocare, appunto, la capacit?? della lettura di rendere liberi prospettando nuovi orizzonti, modi di essere , confrontando pensieri d opinioni e rimanda " allo sviluppo ed esercizio della libert?? individuale, di pensiero critico e quindi di azione". Uno dei temi a cui si dar?? particolare attenzione sar?? quello della libert?? di espressione giornalistica, collegato anche al problema della disinformazione, fenomeno quanto mai attuale, relativo alle notizie che appaiono sui socia.
La nostra scuola a tal proposito ospiter?? il professore Mario Caligiuri,docente ordinario di Pedagogia della Comunicazione presso L'UNICAL,che discuter?? con gli allievi sul tema "la societ?? della disinfomazione" presentando il suo libro"Introduzione alla societ?? della disinformazione"
Altra iniziativa della scuola in tema di libert?? ?? stato il flash mob su "L'infinito" di G. Leopardi. La lirica, massimo momento di abbandono all'immaginazione ?? stata interpretata dagli allievi come momento di libert?? di espressione .
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Professore Mario Caligiuri,docente ordinario di Pedagogia della Comunicazione presso L'UNICAL, che discuter?? con gli allievi sul tema "la societ?? della disinfomazione" e
presenter?? il suo libro"Introduzione alla societ?? della disinformazione"