DESCRIZIONE
Chiostro Open, 25 maggio 2018, ore 18. In collaborazione con Dissonanzen e Goethe Institut.
???Porosa come questa pietra ?? l???architettura. Struttura e vita interferiscono continuamente in cortili, arcate e scale. Dappertutto si conserva lo spazio vitale capace di ospitare nuove, impreviste costellazioni. Il definitivo, il caratterizzato vengono rifiutati???. Cos?? Walter Benjamin descrive Napoli, e su questa linea tutta una serie di pensatori vi si accostano nei primi decenni del Novecento. Napoli ?? per l???appunto la citt?? porosa, soggetta a continuo divenire: l???opposto di Berlino, la ???citt??-caserma???. Ed ?? anche, come fascinosamente suggerito da Alfred Sohn-Rethel, la capitale della ???filosofia del rotto???, ovvero il luogo che sa contrastare il determinismo dei rapporti di causa-effetto e la dittatura disumanizzante della tecnica. Markus Stockhausen, figlio del celebre compositore Karlheinz, fa vibrare in musica queste stesse suggestioni e si confronta con i loro equivalenti letterari.