DESCRIZIONE
Anche quest???anno le classi dei vari ordini di scuola del nostro istituto hanno voluto rinnovare la propria partecipazione al MAGGIO DEI LIBRI dedicando momenti
significativi all???animazione alla lettura, esprimendo il messaggio ???Vo(g)liamo leggere??? secondo modalit?? e tempi propri, realizzando percorsi di ???piacere della lettura???
ispirati ai filoni tematici proposti dalla manifestazione. Nello specifico ecco alcune delle iniziative svolte:
Infanzia di Castelgerundo: lettura dei libri di ???TopoTip??? di Marco Campanella, rappresentazioni grafico-pittoriche, riorganizzazione dell???angolo lettura, classificazioni dei
libri, possibilit?? di portare i libri a casa da poter leggere con le famiglie, drammatizzazioni delle storie, uscita alla biblioteca del paese.
Infanzia di Bertonico: con scadenza settimanale o bisettimanale, per tutto il mese, si organizzeranno occasioni di lettura animata-condivisa "che portino i libri nella
quotidianit?? fuori dai loro contesti tradizionali???. Infatti le letture si svolgeranno in diversi ambienti scolastici ed extrascolastici.
Infanzia Turano: In un contesto di libert?? della lettura, poich?? il libro rappresenta un viaggio per colui che legge, o per quelli che lo ascoltano, si ?? pensato di far conoscere ai bambini il tema della pace attraverso il libro di Mirko Montini ???Nonsolobianco???. Partendo dalla ricreazione di una scenografia su cartelloni delle varie fasi della storia, sono state progettate e sviluppate altre attivit??: girotondo della pace con annessa canzone e realizzazione di un cartellone che rappresenta tante impronte delle manine dei bambini vicine; drammatizzazione della storia con filastrocca finale sul tema della pace; riproduzione grafica di gruppo dei momenti salienti del racconto
(cartelloni a parete). Infine, la storia di ???Nonsolobianco??? e il lavoro svolto dai bambini sono stati utilizzati per la realizzazione di uno spettacolo di fine anno, che si terr?? il giorno 5 giugno 2018.
Primaria di Turano - Lettura in classe, da parte dell???insegnante, della ???DIVINA COMMEDIA??? per ragazzi (Edizione Dami). Riflessioni e conversazioni guidate collettive,
dopo la lettura di ogni canto. Scelta e rielaborazione in forma ironica e creativa, di alcuni canti dell???inferno con conseguente produzione di un copione teatrale finalizzato allo spettacolo di fine anno scolastico. Attivit?? grafico pittoriche relative ai canti letti e mirate alla realizzazione di fondali e di ???accessori di scena??? da utilizzare durante lo
spettacolo. PRODOTTO FINALE? Musical ???Una commedia ??? quasi Divina!??? recitato e cantato dai bambini di classe quinta, alla presenza dei genitori e delle famiglie degli alunni, il giorno 07-06-2018.
Primaria Castelgerundo - L???idea del percorso ?? nata in seguito alla fusione politica dei due comuni di Camairago e Cavacurta (avvenuta recentemente) dai quali i bambini provengono. L???evento ha offerto l???opportunit?? di fare ricerche sul territorio, consultare testi e documenti storici contenuti negli archivi locali comunali, trovare tracce attraverso la lettura di leggende relative al Lago Gerundo e al drago Tarantasio e racconti tratti dal testo ???Lago Gerundo tra storia e leggenda??? di Fabio Conti. Successivamente ?? stato scritto in chiave personalizzata ed ironica un copione teatrale. ???La lettura ha messo le ali??? portando gli alunni alla realizzazione dello spettacolo di fine anno ???Tarantasio is back??? che verr?? proposto il 09-06-2018 alla presenza delle famiglie dei bambini, delle autorit?? civili e religiose e degli abitanti del nuovo
comune: Castelgerundo.