L'8?? Quartiere del Comune di Pesaro in collaborazione con l'Anpi di Pesaro, per commemorare la liberazione dell???Italia dal nazifascismo, ha organizzato il 24 aprile un'intera giornata dedicata alla scoperta della storia passata e presente del Quartiere di Borgo S. Maria del comune di Pesaro. Durante la mattinata gli alunni delle classi quarte e quinte della Scuola Primaria hanno fatto una passeggiata per il Quartiere alla ricerca di informazioni e aneddoti sul territorio in cui vivono insieme a Claudio Cesarini, seguita
dalla testimonianza di alcuni nonni, poi i bambini hanno rielaborato, attraverso testi scritti, disegni e fotografie, quello che hanno visto e ascoltato durante la passeggiata in un laboratorio organizzato presso l???ex chiesa di Santa Maria Regina (elaborati che, nel pomeriggio, sono stati esposti nei medesimi spazi insieme alla mostra fotografica
???Bromuro d???argento ???44/XX??? curata da Ingrit Vjerdha e Marco Roscetti). Nel pomeriggio alle ore 17.00 i bambini,i genitori e tutto il quartiere ?? stato invitato alla lettura del
Diario di Laura Giorgiani, ora novantenne, che era presente in sala. Il Diario scritto dal nipote Lorenzo Del Bene, narra l'estate del '44 vissuta da laura e la sua famiglia costretta a sfollare dalla propria casa per sfuggire alla guerra. Una storia che ha commosso gli animi dei presenti, letta dalla Bibliotecaria Raffaella Pandolfi e dalla lettrice
volontaria Isabella Galeazzi ed intervallata dalla fisarmonica di Gianfranco Calbini (figlio di Laura) e del musicista Thomas Bertuccioli.
Matilde della Fornace (Presidente ANPI di Pesaro), Laura Giorgiani, Raffaella Pandolfi (bibliotecaria), Isabella Galeazzi (lettrice), Thomas Bertuccioli (musicista), Gianfranco Calbini (figlio di Laura)