DESCRIZIONE
Anche da qui, il festival digitale che dal 23 marzo ha animato le nostre pagine social, ?? cominciato per caso. Un???accesa riunione di gruppo, il desiderio di non cedere all???inamovibilit?? di questi tempi insicuri e incerti che tutti viviamo. In pochi giorni abbiamo messo su il primo palinsesto che vi abbiamo offerto nelle ultime settimane, ma la quarantena continua e continua pure il nostro desiderio di alimentare la riflessione su quanto sta accadendo, sull???inedita realt?? che ci sta crescendo attorno.
Abbiamo bisogno di guardare il presente con una profondit?? smarrita, di interrogarlo con nuovi dubbi, di trovare risposte inattese, capaci di aprire panorami nuovi.
Per questo motivo abbiamo voluto coinvolgere alcuni dei maggiori protagonisti della scena culturale italiana, giornalisti, esperti di comunicazione, perch?? il fatidico ???dopo???, il momento tanto atteso in cui torneremo alla ???normalit????? - se cos?? ancora si potr?? chiamare -, ci trovi pronti ad attraversarlo e non a subirlo.
Alla fine di questo tempo sospeso, ci rimarranno le parole e le idee che avremmo provare a coltivare per il futuro. Dovere di tutti ?? curarle con passione.
Ci ritroviamo, allora, per un ???secondo tempo??? dall???8 al 20 aprile, sempre alle 17, su questa pagina, ma anche su quelle di TP24 - Il territorio in diretta e di Bibliotp Rete Biblioteche Trapani e provincia.
A seguire il calendario dettagliato dei nostri prossimi eventi
mercoled?? 8 aprile - ore 17.00
IL SILENZIO, LA SPERANZA
Domenico Mogavero Vescovo e Fabio Zavattaro
La #Pasqua ?? un tempo di attraversamento, un momento di passaggio collettivo e condiviso. Quest'anno, per??, sar?? insolitamente silenziosa, non ci saranno processioni e nemmeno messe affollate. In questo oceano di silenzio sar?? possibile trovare una nuova speranza?
Mons. Domenico Mogavero ?? nato a Castelbuono (Palermo) nel 1947. Ha seguito gli studi filosofici e teologici nel Seminario Arcivescovile di Palermo. Nominato Vescovo di Mazara del Vallo il 22 febbraio 2007, ha iniziato il ministero episcopale in Diocesi il 1?? aprile 2007, Domenica delle Palme. Nel mese di settembre 2010 ?? stato nominato membro della Commissione episcopale della CEI per le migrazioni.
Fabio Zavattaro, giornalista professionista dal 1983, inizia l???attivit?? lavorativa nel 1978 nella redazione dell???agenzia Sis (poi Sir), promossa dalla Conferenza episcopale italiana. Nel 1981 passa al quotidiano Avvenire, prima a Milano, dove si occupa di estero e in modo particolare di Est europeo e Medio Oriente, e poi a Roma, come vaticanista. Dal 1991 al 2016 ricopre lo stesso ruolo in Rai, seguendo i viaggi di Giovanni Paolo II, Benedetto XVI e Papa Francesco. Dall???estate del 2018 ?? Direttore scientifico del Master di giornalismo dell??? Universit?? LUMSA di Roma.
luned?? 13 aprile, ore 17.00
CORONAVIRUS: COMUNICARE O INFORMARE?
Vicky Gitto e Francesco d'Ayala
Dall???inizio dell???epidemia, non si contano pi?? le volte in cui abbiamo sentito parlare del #coronavirus come di una guerra, di una grande battaglia: bisogna armarsi contro il contagio, ?? necessario vincere il nemico. In che modo un certo modo di comunicare gli eventi influisce sulla qualit?? dell???informazione che fruiamo? Quanto effettivamente lo distorce?
Vicky Gitto inizia nel 1997 vincendo la prima edizione dei Giovani Leoni di Cannes e subito entra come copywriter in BGS D???Arcy, ai tempi Agenzia dell???Anno. Dopodich?? ?? stato Direttore Creativo di D???adda Lorenzini Vigorelli BBDO, membro del Board e Group Executive Creative Director di DDB Italia, successivamente viene nominato membro del Global Creative Board, dell???Emea Creative Board e Presidente della sede Italiana di Young e Rubicam, ruolo che ha ricoperto fino a gennaio 2018. Nel 2016 viene anche nominato Presidente dell??? ADCI - Art Directors Club Italiano ruolo che ricopre ancora oggi oltre ad essere Rappresentante Italiano del Cannes Lions Festival e Membro del Board dell??? Art Directors Club Europeo. A gennaio 2019 fonda con Roberto Battaglia ex Presidente e Direttore Creativo Esecutivo di Grey Italia, la firma indipendente Gitto/Battaglia_22.
Francesco D???Ayala ha cominciato a fare il giornalista da giovanissimo lavorando per molte testate quali Il Mattino, La Gazzetta del Mezzogiorno, Il Messaggero, Il Foglio. Dopo pochi anni ?? entrato a La Stampa come inviato. Due anni dopo entra in Rai, al TG3 Nazionale, al famoso Telekabul dove ?? rimasto per molto tempo. Nel 2013 ?? approdato alla radio occupandosi prevalentemente di temi legati alla cultura ed agli esteri. Infine dal 2018 ?? diventato il conduttore prima di Sei su Radio Uno e dal gennaio del 2019 de Il mattino di Radio1 Rai, che va in onda dal lunedi al venerdi dalle 05.00 del mattino alle 07.00 e costituisce l'apertura della rete tutte le mattine con interviste, curiosit?? , rassegna stampa e moltissima musica. Ora, a causa del Coronavirus il suo lavoro non conosce sosta.
mercoled?? 15 aprile, ore 17.00
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Monsignor Domenico Mogavero, Fabio Zavattaro, Vicky Gitto, Francesco D'Ayala, Romano Montroni, Giuseppe Scuderi, Giovanna Carollo, Salvatore Lo Presti, Emanuele Giordana, Paola Caridi