DESCRIZIONE
Tra i fondi musicali della Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino un posto di preminenza spetta alla Raccolta Mauro Fo?? (costituita da 87 manoscritti e 66 opere a stampa) e alla Raccolta Renzo Giordano (comprendente 167 manoscritti e 145 opere a stampa), famosissime fra i musicologi di tutto il mondo. Il pregio e l'unicit?? dei due fondi risultano dalla presenza in essi delle opere in gran parte autografe di Antonio Vivaldi, delle opere di Alessandro Stradella, di rari volumi di intavolatura d'organo tedesca del secolo XVII, di partiture manoscritte e a stampa di Gluck, Haydn, Traetta, Rameau, Favart, Philidor, e di manoscritti e di edizioni a stampa di composizioni italiane e francesi della fine del Settecento e degli inizi dell'Ottocento.
Con 3 appuntamenti la Biblioteca vuole far conoscere il "Vivaldi torinese" con un primo appuntamento dedicato all'inaugurazione della grande mostra "L'approdo inaspettato" svoltasi in Biblioteca da aprile a luglio 2017 e che ha visto esposti molteplici manoscritti vivaldiani originali; in due successivi appuntamenti saranno ripercorse la straordinarie - ma autentiche - vicissitudini che hanno portato i manoscritti vivaldiani da Venezia a Torino.
Un???occasione per scoprire (o riscoprire) un grande compositore, raccontare come il suo archivio musicale sia giunto no a noi, conoscere da vicino gli uomini cui dobbiamo questo straordinario patrimonio.
Seguiteci sulla nostra pagina Facebook: luned?? 27 aprile, mercoled?? 29 aprile e venerd?? 1?? maggio