DESCRIZIONE
La Biblioteca Comunale "U.Granafei" e l'Ufficio Cultura del Comune di Mesagne hanno creato, in tempi di coronavirus, la pagina facebook #iononmispengo (comune di Mesagne - io non mi spengo) dove sono inserite diverse videoletture realizzate dalla Biblioteca con il contributo di attori, voci narranti, esperti di grafica e video-editing con l'intento di raggiungere tutte la fasce di et?? (dalla materna in poi). All'interno della pagina sono state create tre "sezioni": nella prima #favoleinrete sono presentate filastrocche, storie, fiabe e favole dedicate a bambini di et?? compresa tra i 3 e gli 11 anni; nella seconda, destinata agli adolescenti sino a 18 anni si alternano poesie a narrazioni; nella terza si propongono reperti del Museo legati a racconti del mito e di autori greci e latini.
Obiettivo della pagina ?? quella di tenere accesi i riflettori della comunit?? su patrimoni (in particolare quello librario e museale) non accessibili attraverso proposta di classici , di narrativa meno nota e di racconti del tutto originali.
(co
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Per l'organizzazione come ideazione progetto (Biblioteca e Museo) e adattamento testi: Alessia Galiano; aspetti organizzativi per la Biblioteca:Roberto Scalera
Per gli aspetti organizzativi il videoediting e la cura della pagina facebook per l'Ufficio Cultura: Cosima Formica
Attori e voci narranti: Giampiera Dimonte, Mario Cutr??, Chiara Sergio
Voce narrante e traduzioni in lingua inglese: Francesca Guarini
Videoediting: Valeria Carone, Giuseppe Nacci