DESCRIZIONE
In queste giornate particolari, pordenonelegge raccoglie, sui social Facebook, Instagram e Twitter, video consigli di scrittori e scrittrici per rafforzare l'invito #iorestoacasa e unirlo alla lettura.
L'Italia ?? in pausa. Per responsabilit?? verso di noi e verso gli altri dobbiamo il pi?? possibile evitare gli spostamenti: ?? un sacrificio, ma pu?? anche diventare un momento di crescita.
Per questo pordenonelegge ha invitato alcuni amici scrittori e scrittrici a riconoscersi e unirsi nell???hashtag #iorestoacasaeleggo con #pordenonelegge, che si collega ovviamente a quello pi?? noto in rete questi giorni, donando i propri consigli di lettura attraverso brevi video pillole della durata di un minuto.
Sessanta secondi per raccontare a tante amiche e amici i libri che suggeriscono di sfogliare in queste settimane di attesa, dai social di pordenonelegge su facebook, instagram e twitter. Libri per passare il tempo, libri per ridere o pensare, libri per conoscere altri mondi, libri come antidoti per l'ansia. Perch?? le storie ci sostengono, anche nei periodi difficili.
#iorestoacasaeleggo con #pordenonelegge ?? partito, marted?? 10 marzo, con i primi quattro interventi di Simone Marcuzzi, Andrea Maggi, Lorenza Stroppa, Enrico Galiano: tante le suggestioni dei primi video, che invitano a sfogliare pubblicazioni affascinanti come ???Quando ero piccola leggevo libri??? di Marylinne Robinson (Simone Marcuzzi), ???Il libro di tutti i libri??? di Roberto Calasso (Andrea Maggi), "Il silenzio dell'onda" di Gianrico Carofiglio (Lorenza Stroppa) e ???De profundis??? di Oscar Wilde (Enrico Galiano).
pordenonelegge lancia il suo invito a tante altre scrittrici, e scrittori, perch?? i video consigli di lettura si moltiplichino in questo lungo momento di resilienza del nostro Paese, e attende nuove adesioni e video consigli.