DESCRIZIONE
Nel gennaio 2011 Giovanni Secondo (10 settembre 1925 ??? 28 luglio 2011) don?? alla Biblioteca la sua cospicua libreria privata. Il Fondo che raccoglie i suoi volumi ed ?? a lui intitolato ?? costituito da 1679 opere e comprende libri che riguardano principalmente la storia del balletto dal secolo XVI fino agli inizi del secolo XXI, 46 stampe dei secoli XVII-XX e una rilevante documentazione d???archivio, anche di carattere privato. Il Fondo documenta la passione di Secondo per la danza: fu da lui incrementato sino alla vigilia della morte nella convinzione che la biblioteca restasse ??pur sempre il sacrario della conoscenza?? e il libro costituisse ??la perenne e trasmissibile entit?? concreta depositaria del patrimonio di tradizioni orali, testimonianze illustrate e insegnamenti pratici di quell???itinerario dottrinale al termine del quale l???informazione si trasforma in cultura??.
La Biblioteca Nazionale ha omaggiato la figura di Gianni Secondo e la sua generosa donazione nella mostra ???A passo di danza???, svoltasi in Biblioteca dall'11 novembre 2016 al 27 gennaio 2017. Un video, che ripropone la conferenza d???inaugurazione di quella mostra, costituir?? la nostra prima tappa in questo ulteriore percorso esplorativo dei tesori della Biblioteca.
Seguiranno, sulla nostra pagina, altri due appuntamenti volti ad evocare la storia della danza nei secoli: la presentazione dei preziosissimi album di balletti di corte sabaudi conservati presso la Biblioteca, realizzati nel XVII ed esposti in mostra ??? unitamente al Fondo Secondo ??? nel 2016-2017; un focus su uno specifico balletto, La fenice rinovata, messo in scena a Fossano nel 1644, in onore della prima Madama Reale, Cristina di Francia.
Seguiteci sulla nostra pagina Facebook: luned?? 4, mercoled?? 6 e venerd?? 8 maggio