DESCRIZIONE
il 5 Maggio alle 19
GRULLE, il Gruppo di Lettura di IGOR Libreria, si incontra in video-chat su piattaforma zoom
per parlare del libro FEBBRE di Jonathan Bazzi (Fandango, 2019)
finalista alla LXXIV EDIZIONE del PREMIO STREGA : https://premiostrega.it/PS/
puoi partecipare sia che tu abbia letto il libro per darci una tua opinione, sia per invogliarti a leggerlo se non l'hai fatto,
INFO : https://www.facebook.com/events/2172271833082617/
Il libro:
Jonathan ha 31 anni nel 2016, un giorno qualsiasi di gennaio gli viene la febbre e non va pi?? via, una febbretta, costante, spossante, che lo ghiaccia quando esce, lo fa sudare di notte quasi nelle vene avesse acqua invece che sangue. Aspetta un mese, due, cerca di capire, fa analisi, ha pronta grazie alla rete un???infinit?? di autodiagnosi, pensa di avere una malattia incurabile, mortale, pensa di essere all???ultimo stadio. La sua paranoia continua fino al giorno in cui non arriva il test dell???HIV e la realt?? si rivela: Jonathan ?? sieropositivo, non sta morendo, quasi ?? sollevato. A partire dal d-day che ha cambiato la sua vita con una diagnosi definitiva, l???autore ci accompagna indietro nel tempo, all???origine della sua storia, nella periferia in cui ?? cresciuto, Rozzano ??? o Rozzangeles ???, il Bronx del Sud (di Milano), la terra di origine dei rapper, di Fedez e di Mahmood, il paese dei tossici, degli operai, delle famiglie venute dal Sud per lavori da poveri, dei tamarri, dei delinquenti, della gente seguita dagli assistenti sociali, dove le case sono alveari e gli affitti sono bassi, dove si parla un pidgin di milanese, siciliano e napoletano. Dai cui confini nessuno esce mai, nessuno studia, al massimo si fanno figli, si spaccia, si fa qualche furto e nel peggiore dei casi si muore. Figlio di genitori ragazzini che presto si separano, allevato da due coppie di nonni, cerca la sua personale via di salvezza e di riscatto, dalla predestinazione della periferia, dalla balbuzie, da tutte le cose sbagliate che incarna (colto, emotivo, omosessuale, ironico) e che lo rendono diverso. Un libro spiazzante, sincero e brutale, che costringer?? le nostre emozioni a un coming out nei confronti della storia eccezionale di un ragazzo come tanti. Un esordio letterario atteso e potente.
Questo ?? il 5?? incontro del 3?? ciclo di GRULLE,
prossimi appuntamenti:
Mercoled??-3-Giugno : BLUE di Kiriko Nanana (Dynit)
Marted?? 7-Luglio : PARLARNE TRA AMICI di Sally Rooney (Einaudi)
Eventi passati:
7-Gennaio : MEMORIE DI ADRIANO
4-Febbraio : LADRA
3-Marzo : LA SINFONIA DEGLI ADDII
7-Aprile : Mr LOVERMAN