APPUNTAMENTI

Il racconto a staffetta del Reading Challenge Book Club UNIQUE CODE: 202000800
N. ATTIVITA': 1
LINK


MODALITA'

Evento Web

DATE

IL 01/05/2020

LOCALITA'

Valdagno

REGIONE

Veneto

DATI PRINCIPALI

DESCRIZIONE

Tre parole per scrivere a turno la pagina di un racconto in cui l'unico vincolo sar?? la fantasia di ragazzi e ragazze dai 13 ai 20 anni.

Il Reading Challenge Book Club, gruppo di lettura di ragazzi e ragazze dai 13 ai 20 anni della biblioteca civica "Villa Valle" di Valdagno, festeggia il Maggio dei Libri 2020 con questa bellissima iniziativa.

Come funziona?

??? Ogni partecipante, a turno, scriver?? una pagina del racconto;

??? Ogni settimana la biblioteca nominer?? uno dei partecipanti, a cui spetter?? scrivere la pagina successiva del racconto;

??? Ad ogni turno la biblioteca fornir?? tre parole, il pi?? possibile casuali: le parole dovranno essere inserite nel testo, ma non dovranno costituire necessariamente un elemento centrale del racconto;

??? Per fare in modo che tutti possano partecipare attivamente, e che non si debba aspettare a lungo il proprio turno per cimentarsi nella scrittura, di volta in volta, ciascun partecipante, oltre alla persona nominata, potr?? provare a scrivere quella stessa pagina della storia, rispettando le parole che sono state fornite.
Lo scrittore designato e gli altri autori invieranno il loro testo a: bibliotecavillavalle@gmail.com .
Successivamente il testo sar?? condiviso con tutto il gruppo dei partecipanti: ognuno potr?? leggerlo e votare la sua pagina preferita.
In questo modo tutti coloro che aderiranno saranno costantemente lettori, giudici e redattori del racconto.
La versione che otterr?? pi?? voti sar?? quella definitiva e l???autore della pagina prescelta non potr?? partecipare come scrittore alle pagine successive. Ognuno sar?? quindi l???autore di una ed una sola pagina del racconto;

??? Vengono dati 5 giorni di tempo dalla comunicazione delle parole chiave per scrivere la propria pagina. Entro il quinto giorno la pagina dovr?? essere inviata a bibliotecavillavalle@gmail.com, pena l???esclusione dal turno.
Verranno forniti ulteriori 2 giorni di tempo per leggere gli scritti e votarli;

??? A parte le tre parole fornite, verr?? data la massima libert?? nella redazione del testo. L???unica regola ?? che le pagine mantengano una certa continuit?? narrativa con le precedenti, in modo da non creare una serie di racconti staccati ma bens?? una narrazione unica;

??? La continuit?? narrativa non ?? richiesta per quanto riguarda gli altri elementi del racconto, vale a dire personaggi, ambientazioni, genere o altro. I personaggi che compaiono in una pagina possono essere fatti uscire di scena con un espediente narrativo, possono essere fatti riapparire pi?? avanti da un altro autore o non ripresentarsi mai pi??.
Se il racconto inizia con un???impronta fantasy, nelle pagine successive potr?? assumere toni comici, horror, fantascientifici e cos?? via.
Ogni partecipante sar?? libero di dare il tocco che vuole a questa storia e di farla variare in base alla propria fantasia ed ai propri interessi, mantenendo per?? una certa fluidit?? narrativa;

??? L???ultimo autore nominato non dovr?? necessariamente scrivere la conclusione del racconto. Potr?? decidere di lasciare il finale aperto, oppure potremmo decidere di scrivere il finale insieme, a pi?? mani (decideremo quando saremo prossimi alla fine);

??? Il titolo verr?? scelto da tutti i partecipanti, a votazione, una volta completato il lavoro: ognuno far?? la propria proposta che verr?? poi messa ai voti;

??? La revisione delle bozze spetter?? alla biblioteca. Le correzioni verranno concordate direttamente con i singoli autori. Si cercher?? di limitare quanto pi?? possibile l???intervento sui testi in modo da lasciare invariato lo stile narrativo di ciascun partecipante;

??? Se qualcuno volesse cimentarsi nella realizzazione di illustrazioni da accompagnare al racconto queste potranno essere inviate a bibliotecavillavalle@gmail.com o pubblicate direttamente sulla pagina dell'evento.

??? Le pagine definitive del racconto verranno pubblicate settimanalmente sui canali social della biblioteca a nome del gruppo di lettura, lasciando anonimi i vari autori.

https://www.facebook.com/bibliotecacivica.villavalle/

https://www.instagram.com/bibliotecavillavalle/

??? La partecipazione ?? riservata a ragazzi e ragazze di et?? compresa tra i 13 ed i 20 anni;

??? L???iscrizione dovr?? essere effettuata inviando il proprio nome, cognome, data di nascita ed email a bibliotecavillavalle@gmail.com .

TARGET

TEMI

Biblioteca Civica Villa Valle

Viale Regina Margherita
1
36078
Veneto
Vicenza
Valdagno
0445424545
Biblioteche e mediateche
No

Marta Penzo

Direttore biblioteca