DESCRIZIONE
Quest'anno la partecipazione della nostra scuola al Maggio dei libri ha un sapore davvero speciale perch?? in questo periodo di limitazione della libert?? i libri sono stati il ponte tra casa e mondo e ci hanno consentito di viaggiare nonostante tutto.
Il tema di questa edizione , scopri te stesso, gli altri e il mondo lo abbiamo inteso come un grande inno al libro.
Un libro ?? un microscopio, una lente d'ingrandimento e un cannocchiale perch?? ci permette di guardare dentro di noi, di vedere bene chi e cosa ci circonda e ci consente di scrutare lontano e scoprire cose che non potremmo mai vedere ad "occhio nudo".
Inoltre, cogliendo l'occasione del centenario rodariano, abbiamo 'fuso' le due iniziative.
Parteciperanno gli alunni di 5 sezioni di scuola dell???Infanzia e di 8 classi di scuola Primaria, ai quali saranno proposte, in modalit?? a distanza, letture animate tratte dai lavori di Gianni Rodari ed attivit?? legate ai testi letti. I pi?? piccini saranno impegnati in attivit?? di rielaborazione grafico-pittorica dei brani ascoltati, mentre gli alunni delle classi quarte giocheranno, dopo l???ascolto delle Favole al telefono e altre storie , a manipolare i testi ed a reinventarne i finali, come Rodari stesso ci insegna a fare in Tante storie per
giocare.