DESCRIZIONE
All???interno di ???Leggere San Salvi??? ??? progetto del Polo Documentario Azienda USL Toscana Centro vincitore del Bando MiBACT ???Biblioteca Casa di Quartiere??? ??? ?? prevista la pubblicazione di un e-book sulla storia medico-assistenziale, sociale e strutturale del complesso manicomiale al fine di sottolineare il contributo dato dalla Toscana al progresso della branca psichiatrica. Nel contesto attuale ?? parso opportuno precedere la pubblicazione da una serie di video conferenze sui temi sotto elencati:
1- Alle origini del manicomio: la gestione del folle in Toscana tra XIII e XVIII secolo
2- Prima di San Salvi. Bonifazio, Castelpulci e Ambrogiana di Montelupo Fiorentino
3- Il complesso di San Salvi tra scienza, assistenza e architettura
4- Passeggiando tra i viali di San Salvi tra passato e presente
Gli incontri ??? tenuti dall???Arch. Esther Diana, Fondazione Santa Maria Nuova ??? si svolgeranno i luned?? 8-15-22-29 di giugno in orario 15 ??? 15,30.
La partecipazione ?? a numero chiuso, per iscrizioni ed informazioni scrivere a: polo.documentario@uslcentro.toscana.it; con oggetto "video conferenze San Salvi".
Si consiglia la partecipazione all???intero ciclo di incontri essendo propedeutici l???uno all???altro.
Agli iscritti verranno comunicate le modalit?? di accesso.
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Seminario on line condotto da Esther Diana della Fondazione Santa Maria Nuova, in collaborazione con Giovanna Petrini, Silvia Ritzu e Luana Maria Brucculeri del Polo Documentario Azienda USL Toscana Centro