DESCRIZIONE
In occasione del "Maggio dei Libri 2020", la Prof.ssa Rago, in accordo con la D.S. Prof.ssa Antonietta Prudente, ha promosso per gli studenti del Triennio della sezione D dell???ITTL ???Duca degli Abruzzi??? di Napoli, il progetto "A maggio si naviga in un mare di libri". Le letture, che si propongono come una serie di incontri ideali con autori e testi, hanno lo scopo di favorire l'avvicinamento affettivo ed emozionale dello studente al libro, coinvolgendolo in un???esperienza formativa che inneschi un rapporto attivo, creativo e costruttivo con le opere.
Nella classe III D la lettura si concentrer?? su brani dell???opera Storia di Ismael che ha attraversato il mare di Francesco D???Adamo. La storia del viaggio che un ragazzo nordafricano intraprende per cercare un luogo in cui possa sentirsi di nuovo a casa, rende possibile una riflessione sulle marcate diversit?? di condizioni di vita che persistono ancora nel nostro mondo.
Nella classe IV D la lettura avr?? come oggetto brani di L???Arte di essere fragili di Alessandro D???Avenia, che restituisca una lettura originale della figura di Giacomo Leopardi e nel contempo inneschi un percorso significativo nella comprensione di se stessi e del mondo.
Nella classe V D la lettura si incentrer?? su brani di Se questo ?? un uomo di Primo Levi, considerato ormai un classico della letteratura mondiale. Il libro offre peraltro il pretesto a che la riflessione sulle terribili esperienze vissute dagli ebrei nel campo di Buna-Monowitz si allarghi a quella sul rispetto cui ogni uomo ha diritto.
Il progetto sar?? realizzato in video-conferenza, mediante l'utilizzo di metodologie che privilegino l'autocoscienza, la gestione delle emozioni, il senso critico, il problem solving, la creativit??-empatia e la comunicazione efficace e inclusiva e, non ultima, la fantacognizione.
La referente La Dirigente Scolastica
prof.ssa Paola Rago prof.ssa Antonietta Prudente