DESCRIZIONE
???Non si nasce con l???istinto della lettura come si nasce con quello di mangiare e bere.
Bisogna educare i bambini alla lettura???
Gianni Rodari
Questa iniziativa nasce per celebrare il genio di Gianni Rodari, ?? iniziato tutto da gennaio e man mano, soprattutto a causa della quarantena, abbiamo modificato e intensificato qualche attivit??, in quanto ricreare i nostri "#luned?? rodariani" ci riportava a una sorta di normalit?? e le letture, le audioletture, le interviste sono diventate per tutti necessarie, come un filo di unione e d'amore con i nostri studenti lontani.
Gianni Rodari, come sempre, riesce a indicarci una strada da seguire e, anche ora, in questo tempo sospeso cerchiamo attraverso di lui di mantenere un contatto sempre pi?? vivo con i nostri alunni, in particolare attraverso la lettura, l'ascolto, la scrittura.
Il nostro percorso prevede diverse attivit??, suddivise in quattro fasi, le attivit?? del luned?? (citazione, audiolettura di una storia di Rodari e i "Racconti al telefono" con i nonni) , la creazione di padlet e cartelloni, la lettura della "Freccia Rossa" e la creazione finale di un elaborato multimediale da condividere con gli alunni del nostro Istituto. Si passa da essere lettori, scrittori, giornalisti e artisti in una serie di attivit?? che portano al centro la fantasia, la famiglia e i legami pi?? stretti, soprattutto in questo momento di lontananza.