Quest'anno, in occasione de "Il Maggio dei Libri", abbiamo deciso di organizzare un evento web andato in diretta sulla pagina Fb della nostra scuola. E siccome i tre filoni proposti ci piacevano tutti, abbiamo deciso di affrontarli insieme, intrecciandoli, commentandoli insieme al nostro ospite speciale, l'autore Marco Cinque, che da Roma ci ha tenuti letteralmente incollati allo schermo, tra parole e musica. Abbiamo scoperto il mondo e noi stessi grazie alla valorizzazione degli altri, anche di quelli molto diversi da noi. Per questo motivo il nostro lettore ci ha letto e interpretato dei passi tratti da due libri che ci hanno raccontato sentimenti e aspetti interessanti della cultura dei nativi d'America.
Il primo testo ?? stato un passo autobiografico di Orso-che-corre, un Cherokee/Choctaw che con le sue parole ci ha ancora di pi?? fatto capire quanto il razzismo non debba esistere e come la cosa pi?? importante per un essere umano sia il rispetto degli altri e l'amore verso il prossimo. Il secondo testo ?? stato invece tratto dalle leggende del popolo Yaqui: ci siamo immersi nella leggenda della Mariposa, la farfalla simbolo di leggerezza, bellezza e spensieratezza. Come la farfalla, anche noi dobbiamo crescere e non smettere mai di migliorarci. Alla fine di ogni racconto siamo stati cullati dai flauti etnici dei nativi d'America suonati dal nostro fantastico lettore! Non solo: Marco Cinque ci ha anche insegnato il saluto Cherokee! Allora...... WA-DO...."Grazie dal centro del cuore"
Marco Cinque, autore.