DESCRIZIONE
Le iniziative realizzate riguardano l'intero Istituto comprensivo di Lizzanello con Merine, dalla scuola dell'infanzia alla scuola secondaria e saranno le seguenti:
Scuola primaria
-Le insegnanti delle classi prime primaria di Lizzanello e Merine, IC Cosimo De Giorgi di Lizzanello e Merine leggono ogni sera una storia della buonanotte ai bambini delle classi prime. Le storie sono tratte da "Favole al telefono" di Gianni Rodari.
- Le insegnanti delle classi seconde di Merine leggono una volta a settimana. L'iniziativa si chiama "Ascolto e disegno con Rodari".
- Le insegnanti delle classi seconde di Lizzanello promuovono letture tra genitori, alunni e maestre, l'iniziativa si chiama " Letture in natura".
- Le insegnanti delle classi terze di Merine leggono ogni sera "Le avventure di Cipollino".
- Le insegnanti delle classi terze di Lizzanello promuovono l'iniziativa "Lettura che piacere".
- Le insegnanti delle classi quarte di Merine leggono 2 capitoli del libro "Serena" di Sergio Bambaren ogni fine settimana.
- Le insegnanti delle classi quinte promuovono "Maratona" di lettura. I bambini leggono "Il piccolo principe" in una staffetta di lettura.
Scuola dell'infanzia:
- Ascolta... ti racconto una storia, registrazioni audio e video che le maestre inviano ai bambini ogni luned??, mercoled?? e venerd??.
- I genitori raccontano. Durante le videolezioni in diretta i genitori leggono una storia.
Scuola secondaria di primo grado
- Maratona di lettura a distanza. Le classi prime leggono "Il nome della rosa". Le classi seconde leggono "Novelle del Decameron". Le classi terze leggono "Novelle del Verga" e la "Casa in collina".
Tutti partecipano alla "Biblioteca delle figure" - realizzazione di espressioni grafiche ispirate ai personaggi delle storie di Gianni Rodari e di altri autori letti durante il Maggio dei libri. Le immagini raccolte saranno esposte sul sito della scuola in una mostra virtuale.