APPUNTAMENTI

Rilettura del Dizionario delle scienze e delle tecniche di Grecia e Roma, UNIQUE CODE: 202001413
N. ATTIVITA': 1
LINK


MODALITA'

Evento Web

DATE

IL 18/05/2020

LOCALITA'

Reggio di Calabria

REGIONE

Calabria

DATI PRINCIPALI

DESCRIZIONE

Il Dizionario delle scienze e delle tecniche di Grecia e Roma si propone di colmare una lacuna nel campo degli studi dell'antichit??, costituita dalla mancanza di un Dizionario organico relativo al mondo classico, che metta insieme gli autori, i testi, le pratiche e i processi produttivi (Realien), i saperi antichi che si riconoscono alle radici della cultura europea. L'opera nasce nel fervore di una fase di riscoperta per i saperi che hanno preso forma nell'antichit?? classica (per poi rivivere in larga misura nella scienza moderna), e, nel renderne conto, non solo ripensa le aree disciplinari pi?? spesso fatte oggetto di studio, ma ne dilata nettamente lo spettro tradizionale. L'opera si propone pertanto di fornire, con criteri di immediata fruibilit?? e con una prospettiva di sintesi critica, informazioni che ricostruiscano l'importanza centrale che la scienza e la tecnica hanno rivestito nelle societ?? classiche, le loro connessioni con il resto delle discipline, il processo di costruzione dei saperi relativi. Per questi motivi il Dizionario si pone, al contempo, come collettore di quanto gi?? acquisito e come punto di partenza per nuove indagini: in esso trovano la giusta collocazione i risultati di revisioni critiche e i frutti di ricerche su argomenti e problemi non ancora adeguatamente considerati. L???opera ripercorre il cammino della progressiva affermazione di idee scientifiche e tecnologiche, colte nel loro incrocio con la storia del pensiero antico e della filosofia, e di lumeggiare l'intreccio di motivi culturali con la riflessione scientifica vera e propria ed il trasferimento tecnologico del pensiero scientifico.

OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE

Paola Radici Colace, Silvio M. Medaglia, Livio Rossetti, Sergio Sconocchia.

TARGET

TEMI

Stefano

Fava
35
89100
Calabria
Reggio di Calabria
Reggio di Calabria
3478367427
Associazioni di volontariato (ONLUS, no profit ecc.)
No

Stefano Fava

Centro Internazionale Scrittori della Calabria

Stefano Fava

Centro Internazionale Scrittori della Calabria